Archivio news
17 Ottobre 2017
ARRIVA PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA PETER BENCE, IL 20 DICEMBRE AL ROSSETTI
È in arrivo in Italia per la prima volta PETER BENCE, il nuovo fenomeno mondiale del crossover tra classica e pop, per due date imperdibili a Milano il 19 dicembre al Teatro dal Verme e a Trieste il 20 dicembre al Politeama Rossetti.
5 Ottobre 2017
IL TEATRO STABILE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA RICORDA GIORGIO PRESSBURGER
Ci lascia oggi un grande intellettuale, artista, amico, Giorgio Pressburger.
28 Settembre 2017
RICONFERMATO IL DIRETTORE ARTISTICO FRANCO PERÒ
Il Consiglio d’Amministrazione del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia conferma Franco Però alla direzione dell’Ente per un triennio.
11 Settembre 2017
È STATA PRESENTATA LA STAGIONE 17/18
Grandi classici si alternano agli argomenti più attuali nella stagione 2017-18 del Rossetti: il futuro, la famiglia, la guerra, la scienza, lo sport. Materia di un teatro che vuol essere necessario luogo d’incontro e confronto fra punti di vista e generazioni, e che si esprime attraverso artisti eccellenti
8 Settembre 2017
PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE 2017-18
Lunedì 11 settembre alle ore 11 al Politeama Rossetti si terrà la conferenza stampa di presentazione della nuova Stagione del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Saranno presenti i vertici del Teatro che illustreranno il cartellone 2017-2018.
26 Luglio 2017
ANTEPRIMA DELLA STAGIONE 2017-18
Svelati alcuni titoli della Stagione 2017-2018 del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, che sarà inaugurata a ottobre da Marco Paolini con "Le avventure di Numero Primo"
12 Luglio 2017
SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE  AL CASTELLO DI SAN GIUSTO
Nell’ambito della programmazione estiva del Comune di Trieste, la Fondazione Lirica Giuseppe Verdi di Trieste, in collaborazione con il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, propone un evento speciale e suggestivo, connubio di musica e teatro: Sogno di una notte di mezza estate (Ein Sommernachtstraum) Op. 61 di Felix Mendelssohn-Bartholdy da William Shakespeare per Soli, Coro, Voci recitanti e Orchestra.
5 Luglio 2017
LA VEDOVA ALLEGRA DI FRANZ LEHÁR RITORNA AL POLITEAMA ROSSETTI
Debutto giovedì 6 luglio e repliche fino a domenica 9 per l’operetta più amata, portata in scena dal Teatro Nazionale dell’Operetta di Budapest che mette in campo la propria orchestra, il coro, il corpo di ballo e i solisti
7 Maggio 2017
IL PREZZO DI MILLER CHIUDE LA STAGIONE DI PROSA
Umberto Orsini e Massimo Popolizio sono i grandi protagonisti (e il secondo anche regista) de “Il prezzo” di Arthur Miller, pièce praticamente inedita in Italia con cui si chiude il cartellone di Prosa del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia.
6 Maggio 2017
GENIUS LOCI SU RADIO RAI UNO
Domani, domenica 7 maggio alle ore 9.15 – legandosi all’odierna ricorrenza del 41° anniversario del terremoto del Friuli – va in onda su Radio Rai Uno l’ultima puntata di Genius Loci - dov’era com’era di Andrea Collavino, con il grande Omero Antonutti.
2 Maggio 2017
DEBUTTA “LA DOMANDA DELLA REGINA”
Debutto assoluto il 25 aprile alle 19.30 per La domanda della regina di Guido Chiarotti e Giuseppe Manfridi: uno scienziato e un drammaturgo compongono a quattro mani un testo che parla di temi attualissimi e “analizza” la contemporaneità attraverso un intreccio piacevole e sorprendente.
15 Marzo 2017
PASOLINI E DE ANDRÈ: LA LORO OPERA GUIDA NERI MARCORÈ IN UNA SERATA DI TEATRO-CANZONE
Neri Marcorè è il grande protagonista di “Quello che non ho” in scena al Politeama Rossetti il 21 e 22 marzo: una serata di teatro-canzone che riflette sulla contemporaneità attraverso l’opera di Pasolini e De Andrè. Lo spettacolo è un appuntamento della stagione altripercorsi del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia.
Congratulazioni

Errore

Iscriviti alla newsletter