Archivio news
13 Novembre 2023
IL 15 NOVEMBRE UN INCONTRO AL CAFÈ ROSSETTI PER APPROFONDIRE GOGOL' E DOSTOEVSKIJ: PARTECIPA IL CAST DE "L'ISPETTORE GENERALE"
“In una settimana allo Stabile regionale “L’ispettore generale” , “Notti” e “Le memorie di Ivan Karamazov”: il teatro visita tre capolavori d’autore russo. Dedicato a questo focus l’ incontro a ingresso libero di mercoledì 15 novembre".
10 Novembre 2023
ROCCO PAPALEO DIRETTO DA LEO MUSCATO È PROTAGONISTA DE "L'ISPETTORE GENERALE" DI GOGOL'
“Il capolavoro di Nikolaj Gogol in scena dal 14 novembre è il primo di tre titoli dedicati ai grandi autori russi che saranno oggetto anche di un incontro a ingresso libero mercoledì 15 novembre alle 18 al CaféRossetti. Presente il cast de “L’ispettore Generale” con gli interventi dei professori Margherita De Michiel e Paolo Quazzolo”.
9 Novembre 2023
IL 10 NOVEMBRE SI APRONO LE PREVENDITE PER LES MISÉRABLES THE ARENA MUSICAL SPECTACULAR
Si apre venerdì 10 novembre, alle ore 12, la vendita dei biglietti per LES MISÉRABLES THE ARENA MUSICAL SPECTACULAR che debutterà in prima assoluta italiana al Rossetti (dal 7 all’11 novembre 2024) e sarà poi in scena al Teatro Arcimboldi Milano - uniche due città italiane ad essere toccate dal tour mondiale di uno degli show più acclamati della storia.
8 Novembre 2023
IL CAPOLAVORO DI JOHN KANDER, FRED EBB E BOB FOSSE, "CHICAGO" IN SCENA AL ROSSETTI
“Arriva “Chicago” diretto da Chiara Noschese. Un cast al femminile di pregio con la stessa Noschese nel ruolo di Mama Morton, Stefania Rocca nei panni di Velma e Roxie interpretata da Giulia Sol. Testo attualissimo e musiche indimenticabili per il capolavoro pluripremiato di John Kander, Fred Ebb e Bob Fosse ”.
7 Novembre 2023
IN "LIDODISSEA" LA COMPAGNIA BERARDI CASOLARI INDAGA IL TEMA DELLA FRAGILITÀ NELLA SOCIETÀ CONTEMPORANEA
“Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari presentano dal 9 all’11 novembre “LidOdissea” il nuovo spettacolo di cui il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia è fra i produttori.”
5 Novembre 2023
NATALINO BALASSO È ATTESO AL POLITEAMA CON IL SUO DIVERTENTE "DIZIONARIO BALASSO"
“Natalino Balasso è al Politeama Rossetti martedì 7 novembre. In “Dizionario Balasso” si preoccupa della nostra comprensione del mondo e diverte raccontando come gli vada stretta la mania dei “tag”. Ancora qualche biglietto disponibile nei punti vendita del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia”.
4 Novembre 2023
UNA CONFERENZA-SPETTACOLO RACCONTA "I MOTI DEL '53" A TRIESTE: ALLE 18.30 IL 7 NOVEMBRE ALLA SALA BARTOLI
“Due storici del prestigio di Giuseppe Parlato e di Davide Rossi saranno al centro di una lezione-spettacolo su “I moti del ’53” e - con il contributo degli attori Maria Ariis, Giacomo Faroldi e Edoardo Pahor - ricostruiranno una pagina importante della Storia del Novecento e di Trieste. L’evento è arricchito dalla proiezione di testimonianze video e immagini e da una mostra fotografica nel foyer del Politeama Rossetti. Curato da Paolo Valerio è realizzato dal Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia in collaborazione con la Lega Nazionale di Trieste, con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia e la co-organizzazione del Comune di Trieste. Ingresso gratuito con prenotazione”.
24 Ottobre 2023
“FROM THE REHEARSAL ROOM: TRIESTE LIVE!” RAMIN KARIMLOO E HADLEY FRASER IN UN ESCLUSIVO CONCERTO
“Dopo il trionfo in “The Phantom of the Opera” Ramin Karimloo ritorna al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia il 25 ottobre con uno straordinario concerto e al suo fianco un’altra stella internazionale: Hadley Fraser. A Trieste la prima volta il “Live” di “From The Rehearsal Room” concerto che ripercorre attraverso la musica gli ultimi 100 anni e che era stato dato prima d’ora soltanto a Tokyo e Soho ma in streaming ”.
20 Ottobre 2023
MAURO COVACICH IN "SVEVO" DOPO TANTO SUCCESSO IN SEDE E IN TOUR RITORNA ALLA SALA BARTOLI
“Dal 24 al 29 ottobre Mauro Covacich ritorna alla Sala Bartoli con “Svevo” a cura di Franco Però: primo lavoro della trilogia che lo scrittore ha realizzato con il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Nel centenario della “Coscienza di Zeno”, possiede un valore in più, quale guida all’analisi e alla comprensione del romanzo".
18 Ottobre 2023
CON MAX GIUSTI E LA REGIA DI PIPARO ARRIVA A TRIESTE "IL MARCHESE DEL GRILLO"
“Dal 20 al 22 ottobre al Politeama Rossetti Max Giusti è “Il Marchese del Grillo” nell’allestimento firmato da Massimo Romeo Piparo: una gustosa, divertente e ricchissima commedia musicale che ha già ricevuto il plauso del pubblico e tanti sold out”.
17 Ottobre 2023
A STEFANO CURTI L’ADM AWARD PER L’IMPEGNO NEL PROMUOVERE IL GENERE MUSICAL IN ITALIA
“Il Network “Amici del Musical” tributa a Stefano Curti - direttore organizzativo del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia - l’AdM Award per l’impegno nel promuovere il genere musical in Italia, programmando a Trieste grandi titoli internazionali”.
17 Ottobre 2023
L'ACCADEMIA DELLA FOLLIA RITORNA IN SCENA CON "NOI SAPPIAMO I NOMI" ALLA SALA BARTOLI
“Dal 19 ottobre è in scena alla Sala Bartoli “Noi sappiamo i nomi” la coproduzione dell’Accademia della Follia con il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, che lo scorso anno ha coronato le celebrazioni per il trentennale della compagnia”.