PESSOA - Since I have been me
13 - 16 Feb 2025
Dancing FOUR Peace
15 Feb 2025
In programma
PROSA
di e con Paolo Fresu tromba, flicorno e multi-effetti
18 - 19 Gen 2025
Sala Assicurazioni Generali
Acquista su
MUSICAL & EVENTI INTERNAZIONALI
weekend di studio intensivo con Ramin Karimloo
18 - 19 Gen 2025
Politeama Rossetti
EVENTI, CONFERENZE, APPROFONDIMENTI
18 Gen 2025
Politeama Rossetti
Acquista su
SCENA CONTEMPORANEA
da George Büchner, regia Tommaso Tuzzoli
21 - 24 Gen 2025
Sala Bartoli
Acquista su
PROSA
scritto e diretto da Marco Baliani con Andrea Pennacchi
25 - 26 Gen 2025
Sala Assicurazioni Generali
Acquista su
PROSA
27 Gen 2025
Sala Assicurazioni Generali
Acquista su
News
4 Dicembre 2024
A TEATRO SI IMPARA L'ECOLOGIA: UN BEL REGALI DI SAN NICOLÒ
“Un San Nicolò a teatro: il Rossetti propone ai più piccoli e alle loro famiglie sabato 7 e 14 dicembre alle ore 17 un regalo speciale, uno spettacolo molto divertente ed educativo, “Le cronache della discarica”scritto e diretto da Paola Bonesi con Francesca Boldrin e Giacomo Faroldi. Lo spettacolo racconta ai bambini di protezione ambientale e di corretto riciclo e fa tanto ridere con la storia di un simpatico alieno innamorato del nostro pianeta, il più verde dell’universo”.
3 Dicembre 2024
FILIPPO DINI PORTA IN SCENA IL TESTO PERFETTO DI JEAN COCTEAU "I PARENTI TERRIBILI"
“Filippo Dini dirige e interpreta con un'eccellente compagnia “I parenti terribili”, l’opera di Jean Cocteau incentrata su una famiglia disfunzionale che ci inquieta, alludendo a molta attualità. Da non perdere da giovedì 5 a domenica 8 dicembre al Politeama Rossetti”.
2 Dicembre 2024
PAOLO QUAZZOLO E FILIPPO DINI CONVERSANO SU "I PARENTI TERRIBILI" IL 5 DICEMBRE ALLE 18
“Filippo Dini, regista e interprete de “I parenti terribili”, prenderà parte all’incontro dedicato allo spettacolo in programma giovedì 5 dicembre alle ore 18 alla Sala Bartoli. L’incontro sarà condotto da Paolo Quazzolo, è a ingresso libero ed è organizzato dal Teatro Stabile regionale in collaborazione con il Circolo della Cultura e delle Arti”.
2 Dicembre 2024
DAL 4 AL 15 DICEMBRE "SNOB" VEDE IN SCENA I RAGAZZI DELLA SCUOLA STARTSLAB
“Alla Sala Bartoli, arriva “Snob” lo spettacolo recitato dai giovani allievi attori dell’Associazione StarTs Lab per la regia di Luciano Pasini, che Elke Burul ha tratto dal capolavoro moliereiano “Il borghese gentiluomo”. Lo spettacolo è prodotto dal Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia”.
30 Novembre 2024
"GISELLE" VA IN SCENA SOLO IL 2 DICEMBRE AL ROSSETTI
“Il Balletto di Mosca diretto da Evgeniya Bespalova si esibisce nel balletto romantico “Giselle” sulle musiche di Adolph-Charles Adam e nelle coreografie di Jean Coralli. Spesso ospite del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia la compagnia è composta dei talenti delle più prestigiose accademie di danza russe”
29 Novembre 2024
ECCO DOVE SORGERÀ IL GRAND CHAPITEAU DEL CIRQUE DU SOLEIL PER LA PRIMA VOLTA A TRIESTE DAL 13 GIUGNO
IL CIRQUE DU SOLEIL ARRIVA PER LA PRIMA VOLTA ASSOLUTA A TRIESTE: 
il Grand Chapiteau sorgerà nell’area scoperta del Silos, dirimpetto al Porto Franco Vecchio e con ingresso per il pubblico da Largo Santos. A Trieste, gli spettacoli si terranno dal 13 giugno al 13 luglio 2025.
13 Novembre 2024
RITORNA ALLA SALA BARTOLI MAURO COVACICH CON IL READING "KAFKA"
“Dal 15 al 17 novembre Mauro Covacich ritorna protagonista alla Sala Bartoli, raccontandoci un altro grande della letteratura europea: “Kafka”. Al suo fianco Francesco Antonioni che firma le musiche originali”.
Stagione teatrale 2024/2025

Il programma della Stagione 2024-2025 - del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia.

Scarica il depliant della stagione
Contatti

040 3593511

Durante la Stagione 2024-2025 la biglietteria del Politeama Rossetti osserverà il seguente orario:

lunedì-venerdì 10.00-19.00;
sabato 10.00-13.00 e 16.00-19.00

domenica chiuso.

È possibile contattare la biglietteria al numero: 040.3593511

VARIAZIONE ORARIO DURANTE LE FESTIVITA' NATALIZIE:
24, 25 Dicembre, 4 Gennaio la biglietteria rimarà chiusa
26 Dicembre la biglietteria aprirà un'ora prima dello spettacolo
06 Gennaio la biglietteria aprirà alle ore 18:00

DA SABATO 10 A DOMENICA 18 AGOSTO CHIUSO:

Il Teatro è aperto dalle 8 alle 19.30 dal lunedì al venerdì
(durante la Stagione)

Scrivici
Social Wall
Congratulazioni

Errore

Iscriviti alla newsletter