News
4 Dicembre 2024
A TEATRO SI IMPARA L'ECOLOGIA: UN BEL REGALI DI SAN NICOLÒ
“Un San Nicolò a teatro: il Rossetti propone ai più piccoli e alle loro famiglie sabato 7 e 14 dicembre alle ore 17 un regalo speciale, uno spettacolo molto divertente ed educativo, “Le cronache della discarica”scritto e diretto da Paola Bonesi con Francesca Boldrin e Giacomo Faroldi. Lo spettacolo racconta ai bambini di protezione ambientale e di corretto riciclo e fa tanto ridere con la storia di un simpatico alieno innamorato del nostro pianeta, il più verde dell’universo”.
3 Dicembre 2024
FILIPPO DINI PORTA IN SCENA IL TESTO PERFETTO DI JEAN COCTEAU "I PARENTI TERRIBILI"
“Filippo Dini dirige e interpreta con un'eccellente compagnia “I parenti terribili”, l’opera di Jean Cocteau incentrata su una famiglia disfunzionale che ci inquieta, alludendo a molta attualità. Da non perdere da giovedì 5 a domenica 8 dicembre al Politeama Rossetti”.
2 Dicembre 2024
PAOLO QUAZZOLO E FILIPPO DINI CONVERSANO SU "I PARENTI TERRIBILI" IL 5 DICEMBRE ALLE 18
“Filippo Dini, regista e interprete de “I parenti terribili”, prenderà parte all’incontro dedicato allo spettacolo in programma giovedì 5 dicembre alle ore 18 alla Sala Bartoli. L’incontro sarà condotto da Paolo Quazzolo, è a ingresso libero ed è organizzato dal Teatro Stabile regionale in collaborazione con il Circolo della Cultura e delle Arti”.
2 Dicembre 2024
DAL 4 AL 15 DICEMBRE "SNOB" VEDE IN SCENA I RAGAZZI DELLA SCUOLA STARTSLAB
“Alla Sala Bartoli, arriva “Snob” lo spettacolo recitato dai giovani allievi attori dell’Associazione StarTs Lab per la regia di Luciano Pasini, che Elke Burul ha tratto dal capolavoro moliereiano “Il borghese gentiluomo”. Lo spettacolo è prodotto dal Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia”.
30 Novembre 2024
"GISELLE" VA IN SCENA SOLO IL 2 DICEMBRE AL ROSSETTI
“Il Balletto di Mosca diretto da Evgeniya Bespalova si esibisce nel balletto romantico “Giselle” sulle musiche di Adolph-Charles Adam e nelle coreografie di Jean Coralli. Spesso ospite del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia la compagnia è composta dei talenti delle più prestigiose accademie di danza russe”
29 Novembre 2024
29 Novembre 2024
ECCO DOVE SORGERÀ IL GRAND CHAPITEAU DEL CIRQUE DU SOLEIL PER LA PRIMA VOLTA A TRIESTE DAL 13 GIUGNO
IL CIRQUE DU SOLEIL ARRIVA PER LA PRIMA VOLTA ASSOLUTA A TRIESTE:
il Grand Chapiteau sorgerà nell’area scoperta del Silos, dirimpetto al Porto Franco Vecchio e con ingresso per il pubblico da Largo Santos.
A Trieste, gli spettacoli si terranno dal 13 giugno al 13 luglio 2025.
13 Novembre 2024
RITORNA ALLA SALA BARTOLI MAURO COVACICH CON IL READING "KAFKA"
“Dal 15 al 17 novembre Mauro Covacich ritorna protagonista alla Sala Bartoli, raccontandoci un altro grande della letteratura europea: “Kafka”. Al suo fianco Francesco Antonioni che firma le musiche originali”.
13 Novembre 2024
PIERPAOLO PRETELLI E GIULIA OTTONELLO PROTAGONISTI DI “ROCKY - THE MUSICAL” DAL 15 AL 17 NOVEMBRE
“Arriva al Politeama Rossetti “Rocky - the Musical” nella regia di Luciano Cannito e con Pierpaolo Pretelli e Giulia Ottonello protagonisti. Lo spettacolo - ispirato al film premio Oscar di Sylvester Stallone - parla di trionfo dello spirito e forza dell’amore”.
10 Novembre 2024
"LA FELICITÀ" UNA COMMEDIA FRANCESE SULL'AMORE DOPO GLI "ANTA" SCRITTA DAL PLURIPREMIATO ERIC ASSOUS
“Ironia e tenerezza connotano la scrittura di Éric Assous, autore contemporaneo e molto premiato in Francia, da poco scomparso. Gianfelice Imparato e Alessandra D’Ambrosio interpretano i due protagonisti de “La felicità” alle prese con l’amore dopo gli “anta”. Lo spettacolo va in scena dal 12 al 14 novembre alla Sala Bartoli ospite del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia”.
6 Novembre 2024
TUTTO PRONTO AL DEBUTTO ITALIANO DI "LES MISERABLES THE ARENA MUSICAL SPECTACULAR"
"Grandi nomi del panorama internazionale come Gavin Lee, Jac Yarrow,
Beatrice Penny-Touré, Channah Hewitt, James D. Gish e Jeremy Secomb
affiancano nel cast i già annunciati Killian Donnelly e Bradley Jaden".
3 Novembre 2024
IN VENDITA I BIGLIETTI PER LO SPETTACOLO "POEMA A FUMETTI" DA BUZZATI, CON PAOLO VALERIO E SABRINA REALE
“Va in scena il 20 e il 22 novembre alla Sala 1954 “Poema a fumetti” che vede Paolo Valerio impegnato come interprete e regista, e accanto a lui l'interazione musicale dal vivo della pianista Sabrina Reale. Un raffinato omaggio a Buzzati fra musica, fumetto e teatro”.