Archivio news
12 Giugno 2024
ARRIVA A TRIESTE IN ANTEPRIMA NAZIONALE "ANASTASIA IL MUSICAL". BIGLIETTI IN VENDITA DAL 13 GIUGNO
“Presentato dai produttori di “The Phantom of the Opera” e firmato dallo stesso regista, Federico Bellone, arriva a Trieste “Anastasia. Il musical” con le musiche di Lynn Ahrens e Stephen Flaherty ed il libretto di Terrence McNally, tratto dal cult di animazione del 1997 e dal film Premio Oscar del 1957. I biglietti per lo spettacolo vanno in vendita giovedì 13 giugno: l’evento fuori abbonamento è ospite del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, dall’11 al 15 dicembre 2024”.
6 Giugno 2024
PRESENTATI GLI OTTIMI DATI A BILANCIO DELLA STAGIONE 2023-2024: TANTI RECORD
“Più spettatori che abitanti in città: il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia “sfonda” il traguardo dei 200.000 spettatori nella Stagione 2023-2024 appena conclusa e festeggia il record storico d’incassi ed eccellenti risultati raccolti dalle produzioni in tournée: dati che consolidano il ruolo del Teatro a livello nazionale e la sua attrattività per un pubblico sempre più ampio”.
5 Giugno 2024
BANDO PER ATTORI UNDER 35: PARTECIPAZIONE AL LABORATORIO "LINGUA VIRALE" CONDOTTO DA SILVIA MERCURIALI
“Bando del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia, rivolto ad attori under 35: la selezione è per partecipare a settembre al laboratorio “Lingua virale” diretto dall'artista italo-britannica Silvia Mercuriali e incentrato sull’Europanto, la lingua artificiale creata dallo scrittore Diego Marani. Il lavoro sfocerà in uno spettacolo che verrà programmato a novembre 2024. Gli interessati devono iscriversi ad un provino entro il 10 giugno. Tutte le info”.
24 Maggio 2024
PRESENTATA LA RASSEGNA "IL ROSSETTI A MIRAMARE" 2024: SINERGIA FRA ISTITUZIONI PER CREARE ARTE E BELLEZZA
“È l’amore il fil rouge de “Il Rossetti a Miramare”: un amore evocato fin dall’inaugurazione del 29 giugno con “Werther” il melologo di Gaetano Pugnani con protagonisti Sergio Rubini e l’Orchestra della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste che si consolida prestigioso partner per due eventi. La rassegna, frutto della sinergia fra il Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare ed il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, intreccia cinque spettacoli e si chiude dal 20 al 24 luglio con l’inedito “Discorsi amorosi da ascoltare e leggere al tramonto!” a cura di Paolo Valerio, con Stefania Rocca e musicisti dal vivo. “Il Rossetti a Miramare” propone arte e bellezza in uno dei luoghi più preziosi del Friuli Venezia Giulia, arricchendone l’offerta culturale e turistica di livello. Prevendita dal 24 maggio”.
23 Maggio 2024
I WIENER SYMPHONIKER PROTAGONISTI AL ROSSETTI DI UN FESTIVAL AD APRILE 2025: BIGLIETTI DAL 24 MAGGIO 2024
“I Wiener Symphoniker saranno protagonisti della primavera 2025 a Trieste. L’orchestra - di fama e prestigio mondiale - in collaborazione con il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia presenterà dal 10 al 13 aprile 2025 uno straordinario trittico di concerti, diretti dal Maestro Petr Popelka. I biglietti sono in vendita dal 24 maggio alle ore dieci”.
2 Maggio 2024
DEBUTTO MONDIALE PER "PESSOA- SINCE I HAVE BEEN ME" NUOVA COPRODUZIONE DEL ROSSETTI FIRMATA DAL GRANDE MAESTRO ROBERT WILSON
Uno straordinario evento internazionale che arriverà al Politeama Rossetti dal 13 febbraio 2025 è "Pessoa - Since I have been me" accolto da una standing ovation trionfale per Robert Wilson alla prima mondiale a Firenze. Il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia coproduce lo spettacolo.
14 Aprile 2024
IL TEATRO DEI BORGIA PORTA ALLA SALA BARTOLI UNA RIFLESSIONE SU GIACOMO MATTEOTTI
“Dare corpo teatrale a chi ha sentito il bisogno di “dare corpo laico alle proprie idee”: è in scena il 16 e 17 aprile “Giacomo” . Un lavoro di ricerca affascinante, dedicato a Giacomo Matteotti nel centenario della scomparsa e portato in scena da Elena Cotugno con la regia di Gianpiero Borgia”.
13 Aprile 2024
"GREASE" IL CULT DELLA COMPAGNIA DELLA RANCIA RITORNA A TRIESTE
“Un vero cult del musical ritorna al Politeama Rossetti: “Grease” della Compagnia della Rancia in una nuova edizione firmata da Saverio Marconi è in scena per sole due date il 16 e il 17 aprile. Lo spettacolo è programmato nell’ambito della stagione del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia”.
12 Aprile 2024
SI RIDE AL ROSSETTI CON KATIA FOLLESA E ANGELO PISANI
"Del matrimonio e delle tante questioni su cui la visione femminile è agli antipodi di quella maschile si può ridere di gusto: ce lo dimostrano Angelo Pisani e Katia Follesa protagonisti il 15 aprile al Politeama Rossetti di “Ti posso spiegare!””.
10 Aprile 2024
È MANCATA PAOLA GASSMAN, ATTRICE RAFFINATA E GENEROSA CHE SPESSO ABBIAMO APPLAUDITO AL ROSSETTI
Il talento, l’eleganza e la generosità di Paola Gassman sono stati doni preziosi per il pubblico e per tutto il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia dove è stata spesso applaudita, l’ultima volta in “Enrico IV” di Pirandello per la regia di Paolo Valerio. “Bugie sincere” una nostra produzione del 1997 la vedeva protagonista in una pièce scritta e diretta dal suo grande papà Vittorio Gassman.
10 Aprile 2024
VENERDì 12 APRILE INCONTRO DEDICATO A "QUASI AMICI"
“Massimo Ghini e Paolo Ruffini assieme a tutto il cast di “Quasi Amici” sono protagonisti venerdì 12 alle ore 18 dell’incontro condotto dal professor Paolo Quazzolo alla Sala Bartoli. L’ingresso è libero”.
9 Aprile 2024
"QUASI AMICI" STORIA COMMOVENTE E DIVERTENTE CON MASSIMO GHINI E PAOLO RUFFINI
“Massimo Ghini e Paolo Ruffini sono i protagonisti di “Quasi Amici” che narra la storia vera di un’amicizia straordinaria fra un uomo paralizzato a seguito di un incidente e il suo assistente. La vicenda- dopo aver ispirato il film francese più visto di tutti i tempi - diviene pièce teatrale nella regia di Alberto Ferrari. Venerdì 12 alle ore 18 incontro con il cast condotto dal professor Paolo Quazzolo alla Sala Bartoli”.
Congratulazioni

Errore

Iscriviti alla newsletter