Archivio news
21 Novembre 2021
UNA PROVA STRAORDINARIA DI MARIA PAIATO NE "IL DELIRIO DEL PARTICOLARE"
“Ne “Il delirio del particolare” la drammaturgia poetica e metafisica di Vitaliano Trevisan e Maria Paiato in scena con Carlo Valli, Alessandro Mor diretti da Giorgio Sangati, restituiscono a teatro il magistero dell’architetto Carlo Scarpa che a Trieste curò la ristrutturazione del Museo Revoltella”.
20 Novembre 2021
DUE NUOVE INIZIATIVE PER RICORDARE STREHLER: CONTINUA "TSXGS" IL 25 NOVEMBRE
"Alle 17 sarà aperta al Rossetti la mostra “I Piccoli per il fondatore del Piccolo” curata dagli artisti Barbara Della Polla ed Ennio Guerrato. A seguire alle 17.30 sarà trasmesso il docufilm “Essere Giorgio Strehler” introdotto dalla regista Simona Risi e dal critico Roberto Canziani".
19 Novembre 2021
UNA NUOVA PRODUZIONE DELLO STABILE FIRMATA DA MONICA CODENA PER PARLARE DI RAPPORTI FAMILIARI
"Scritto e diretto da Monica Codena, “Arcipelaghi” - di cui sei frammenti sono stati presentati al Mittelfest in forma di studio - è in scenadal 23 novembre con protagonisti Emanuele Fortunati, Ester Galazzi, Riccardo Maranzana, Marco Morellini, Maria Grazia Plos".
14 Novembre 2021
PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA IL TESTO-TESTAMENTO DI BERNHARD
"Un grande maestro come Renato Carpentieri e un cast perfettamente intonato a partire da Imma Villa, diretto sapientemente da Roberto Andò, affrontano “Piazza degli Eroi”: è una coproduzione del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia con il Teatro di Napoli e la Fondazione Teatro della Toscana".
10 Novembre 2021
IL CARTELLONE "TEATRO BRILLANTE" PARTE DALLO HUMOUR DEGLI OBLIVION
"In scena al Politeama Rossetti “Oblivion Rhapsody” spettacolo che celebra il traguardo dei 10 anni di tournée raggiunto dal gruppo. Nello show anche l’inedito “History of Rock”: itinerario in 6 minuti attraverso 50 miti del rock e 53 celebri hit".
9 Novembre 2021
VITTORIO SGARBI RACCONTA CARAVAGGIO AL ROSSETTI
Sarà Vittorio Sgarbi il prossimo protagonista del cartellone “Scena Contemporanea” del Teatro Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Giovedì 11 novembre porta il suo “Caravaggio” sul palcoscenico del Politeama Rossetti
5 Novembre 2021
ATTENZIONE! ANNULLATO LO SPETTACOLO "TANGO FATAL"
"Non andrà in scena lunedì 8 novembre lo spettacolo "Tango Fatal" annullato della produzione. Tutte le informazioni per il pubblico"
5 Novembre 2021
UN CONCERTO DI BENEFICENZA CON DANIELA BARCELLONA E TANTE GIOVANI STELLE
"Una serata di grande spettacolo - e un prezioso evento di beneficenza - con protagonista Daniela Barcellona, con la FVG Orchestra e numerose giovani stelle è stata annunciata per il 19 dicembre al Politeama Rossetti. Ne sono organizzatori il Rotary International e il Lions International in collaborazione con il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia".
2 Novembre 2021
IL ROSSETTI È A "TRIESTE ANTIQUA": DUE ATTORI RECITANO AL SALONE DEGLI INCANTI BRANI ISPIRATI AI TEMI DELL'ESPOSIZIONE
"Protagonisti di “Poesia, letteratura e teatro: Il Rossetti a Trieste Antiqua" dal 3 al 7 novembre gli attori Serena Costalunga e Radu Murarasu interpretano passi tratti dai grandi autori della narrativa e del teatro di tutti i tempi”.
1 Novembre 2021
GLI ARTISTI DI CARROZZERIA ORFEO IN SCENA IL 4 NOVEMBRE AFFRONTANO TEMI DI POTENTE ATTUALITÀ
"In “Miracoli Metropolitani” di Gabriele Di Luca si riflette su temi come l’alienazione di un Occidente decadente e sovralimentato, la questione ambientale, la solitudine e la responsabilità dei singoli".
27 Ottobre 2021
MARIONETTISTI - L’ARTE DELLE MARIONETTE: UNA TRADIZIONE DA RISCOPRIRE
Sul sito della Regione FVG è possibile iscriversi al tirocinio per la formazione della figura del marionettista.
22 Ottobre 2021
IL ROMANZO PIÙ AMATO DI LOUISA MAY ALCOTT DIVENTA MUSICAL: "PICCOLE DONNE"
“Piccole Donne - Il Musical” arriva per la prima volta in Italia nella regia di Fabrizio Angelini e con un notevole cast. Ne fa parte Flavio Gismondi che martedì 26 alla fine dello spettacolo riceve il Premio Massimini.
Congratulazioni

Errore

Iscriviti alla newsletter