Archivio news
19 Ottobre 2021
DA NON PERDERE IL 23 E 24 OTTOBRE “… FINIRE MANI, PIEDI E PENSIERI IN UN SOGNO”. PASSEGGIATA STREHLERIANA PER LE VIE DI TRIESTE IN COLLABORAZIONE CON L'UNIVERSITÀ
"Due “Passeggiate strehleriane” a Trieste, evocano il legame di Giorgio Strehler con la sua città. Conclusione al Politeama Rossetti dove saranno recitati brani dai “Memoires”. È una collaborazione fra Il Rossetti e Università degli Studi di Trieste, a cura del gruppo di ricerca coordinato dai docenti Paolo Quazzolo e Laura Pelaschiar e vi prendono parte gli attori Riccardo Maranzana e Zoe Pernici. Le passeggiate sono inserite nelle iniziative “TSxGS” per il centenario strehleriano, promosse dal Comune di Trieste".
18 Ottobre 2021
NUOVAMENTE RIMANDATO "ARSENICO E VECCHI MERLETTI"
“Il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia comunica che viene rimandato a febbraio lo spettacolo “Arsenico e vecchi merletti”: le nuove date saranno dal 19 al 23 febbraio. I biglietti venduti restano validi”.
15 Ottobre 2021
UN CONCERTO DI STAR INTERNAZIONALI DA IL "LA" AL CARTELLONE MUSICAL
"Daniel Koek e Kerry Ellis aprono lunedì 18 ottobre con il concerto “West End Session” la stagione “Musical ed Eventi” al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. L’evento è a Trieste in esclusiva nazionale”.
10 Ottobre 2021
MAURO COVACICH È AUTORE E PROTAGONISTA DI "SVEVO" ALLA SALA BARTOLI
"Il 13 ottobre debutto nazionale alla Sala Bartoli per “Svevo” di e con Mauro Covacich a cura di Franco Però. Lo scrittore tiene una raffinata lezione sulla scrittura e la personalità di Italo Svevo. Lo spettacolo sarà ospite del Salone Internazionale del libro di Torino e dell’Istituto italiano di Cultura di Parigi".
7 Ottobre 2021
"LA BOTTEGA DEL CAFFÈ" CON MICHELE PLACIDO INAUGURA LA STAGIONE DEL TEATRO STABILE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
"Michele Placido nel ruolo di Don Marzio e una compagnia ispirata e notevole diretta da Paolo Valerio sono il cuore pulsante de “La bottega del caffè” grande produzione che apre martedì 12 ottobre la Stagione 2021-2022, alla Sala Assicurazioni Generali, a Trieste in prima nazionale".
17 Settembre 2021
RITORNA "ROSSETTI OPEN": A GUIDARE LE VISITE AL TEATRO L'ATTORE ANDREA GERMANI
"Ritorna con un nuovo protagonista “Rossetti Open. Alla scoperta dei luoghi segreti del nostro teatro”: dal 20 settembre Andrea Germani accompagnerà il pubblico all’interno del Politeama, svelando i segreti dell’edificio storico e della vita d’attore”.
8 Settembre 2021
PEPPINO MAZZOTTA RICEVE IL PREMIO LE MASCHERE DEL TEATRO PER IL SUO RUOLO IN UNA PRODUZIONE DELLO STABILE
“Peppino Mazzotta è stato premiato alle Maschere del Teatro Italiano per il ruolo sostenuto ne “L’onore perduto di Katharina Blum” diretto da Franco Però, produzione del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Fra i premiati tanti artisti che saranno nel prossimo cartellone dello Stabile, a partire da Marta Crisolini Malatesta che creerà la scenografia per la produzione inaugurale della nuova stagione”.
8 Settembre 2021
UNO SPETTACOLO SULL'11 SETTEMBRE ALLA SALA BARTOLI: SABATO LA PRIMA PROPRIO ALLE 14.46
"Debutta “Tu dov’eri?” l’11 settembre alle 14.46 ospite del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. A vent’anni esatti dagli eventi di quel 11 settembre 2001 a cui è ispirato. Il testo è di Francesco Godina e Fabio Vagnarelli, prodotto da SUOMI Produzioni, per la regia di Marco M. Casazza e con il video design di Den Baruca".
25 Luglio 2021
VA IN SCENA A MIRAMARE FINO ALL'8 AGOSTO "SHAKESPEARE IN THE PARK" A CURA DI PAOLO VALERIO
“Debutta martedì 27 luglio lo spettacolo che attraversa la produzione poetica e drammaturgica shakespeariana. Le interpretazioni di tanti attori, musica dal vivo, momenti coreografici e le atmosfere incantate del tramonto sul mare, saranno gli elementi portanti di uno spettacolo emozionante”.
19 Luglio 2021
PARTE SABATO 24 LUGLIO IN PIAZZA HORTIS LA PRIMA "MARATONA LETTERARIA": CERCHIAMO VOLONTARI LETTORI
“Parte l’iniziativa “Trieste ad alta voce. Maratone letterarie con Italo Svevo, Giani Stuparich, Diego Marani” che il Teatro Stabile organizza in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune. Si cercano volontari lettori per la lettura collettiva e integrale del “Corto viaggio sentimentale” di Italo Svevo”.
16 Luglio 2021
DAL 19 LUGLIO "AMANTI INFELICI" LA SECONDA PERFORMANCE ITINERANTE CHE LO STABILE E L'UNIVERSITÀ DI TRIESTE PROPONGONO IN CENTRO
"Il secondo ciclo di performances itineranti organizzato dal Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e dal Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Trieste racconta storie d’amore contrastate o a lieto fine: protagonisti i ricercatori del Dipartimento di Studi Umanistici e gli attori dello Stabile Zoe Pernici e Yuri D’Agostino".
13 Luglio 2021
LE PIÙ BELLE ARIE DELL'OPERETTA UNGHERESE AL CENTRO DE "I SUONI DEL DANUBIO"
"I grandi solisti del Teatro dell'Operetta di Budapest e dell'Opera di Stato ungherese sono in scena al Politeama Rossetti nel Galà “I suoni del Danubio”. Protagonista l'amata tradizione dell’operetta ungherese: da Kálmán, a Lehár, a Ábrahám. Lo spettacolo è in cartellone al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia il 16 e 17 luglio”.