Archivio news
5 Febbraio 2016
INTERPRETA TUTTI I PERSONAGGI DELL'"EDIPUS", EUGENIO ALLEGRI, PROTAGONISTA DEL CAPOLAVORO DI TESTORI
Eugenio Allegri ritorna al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e regala la sua forza e versatilità interpretativa all’"Edipus" di Giovanni Testori. Lo spettacolo è in scena alla Sala Bartoli dal 9 al 14 febbraio nel cartellone altripercorsi e presenta una grande prova d’attore di Allegri che dà voce a tutti i personaggi della pièce.
1 Febbraio 2016
CAST STELLARE PER LO SPETTACOLO SCRITTO E DIRETTO DA FRANCO BRANCIAROLI OSPITE DELLA STAGIONE DI PROSA
Un poker d’assi del teatro italiano sul palcoscenico del Politeama Rossetti: Gianrico Tedeschi, Ugo Pagliai, Franco Branciaroli, Maurizio Donadoni sono protagonisti di "Dipartita Finale" scritto e diretto da Franco Branciaroli. Un testo surreale che diverte e affronta grandi temi della condizione umana dal 3 al 7 febbraio nel cartellone Prosa del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia.
31 Gennaio 2016
LA DANZA S'INTRECCIA AL TEATRO D'OMBRE: AL ROSSETTI LA MAGIA DEI CATAPULT
Uno spettacolo delizioso di danza e di teatro d’ombre: arrivano al Politeama Rossetti il 2 febbraio i performer di Catapult, compagnia americana fondata e diretta da Adam Battelstein. Lo spettacolo è ospite del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia per il cartellone Danza.
30 Gennaio 2016
RITORNANO ALLA SALA BARTOLI QUELLI DEL PUPKIN KABARETT
Nel cartellone del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia dal 2 al 7 febbraio è protagonista la Trieste letteraria d’un tempo rivisitata da quelli del Pupkin Kabarett, un gruppo di cabarettisti, attori e musicisti molto amati non solo in città. Proporranno alla Sala Bartoli "Italo Svevo & Friends - blues jazz explosion".
30 Gennaio 2016
ADDIO A GUIDO BOTTERI
Il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia piange la scomparsa di Guido Botteri, uno dei fondatori, a lungo ai vertici dell’Ente di cui è stato Presidente e sempre generoso e appassionato amico.
28 Gennaio 2016
ANNA FOGLIETTA E GLI INTERPRETI DE "LA PAZZA DELLA PORTA ACCANTO" INCONTRANO IL PUBBLICO DOMENICA MATTINA AL CAFFÈ SAN MARCO
Domenica 31 gennaio alle 11.30 Anna Foglietta assieme alla compagnia de "La pazza della porta accanto" incontra il pubblico all’Antico Caffé San Marco: si parlerà dello spettacolo in scena al Politeama Rossetti e della poesia di Alda Merini. Conduce la conversazione la giornalista Chiara Zanchetta.
22 Gennaio 2016
ATTORI BAMBINI RACCONTANO AI GIOVANISSIMI "I BAMBINI DELLA RISIERA"
Ritorna in scena il 26 gennaio alle 11.30 al Politeama Rossetti, per il terzo anno, "I bambini della Risiera" scritto e diretto da Noemi Calzolari, prodotto dal Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e presentato nell’ambito delle cerimonie e iniziative promosse dal Comune di Trieste per il Giorno della Memoria 2016. Lo spettacolo interpretato da Sara Alzetta e dagli allievi del l’Associazione StarTs Lab, ripercorre le testimonianze dei piccoli passati per la Risiera di San Sabba ed è fra le iniziative riservate alle scuole.
22 Gennaio 2016
NEI PANNI DI ALDA MERINI UNA BRAVISSIMA ANNA FOGLIETTA DIRETTA DA ALESSANDRO GASSMANN
Anna Foglietta diretta da Alessandro Gassmann è "La pazza della porta accanto" dal 27 al 31 gennaio al Politeama Rossetti. La drammaturgia di Claudio Fava tratteggia la storia toccante e vera della poetessa Alda Merini. L’appuntamento è inserito nel cartellone Prosa del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Domenica 31 gennaio alle 11.30 la compagnia incontra il pubblico all’Antico Caffé San Marco.
18 Gennaio 2016
GIORGIO LUPANO E RITA MAZZA SONO I PROTAGONISTI DI "FIGLI DI UN DIO MINORE"
Giorgio Lupano e Rita Mazza sono i protagonisti di "Figli di un Dio Minore" di Mark Medoff, la delicata e toccante commedia che racconta una storia d’amore fra un insegnante logopedista e Sarah, ragazza sorda dalla forte personalità. Uno spettacolo che rappresenta un importante progetto e un’occasione di confrontare universi comunicativi separati. Lo spettacolo è completamente fruibile sia dal pubblico degli udenti che dei non udenti ed è ospite del cartellone del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia mercoledì 20 e giovedì 21 gennaio.
15 Gennaio 2016
PARTE LA "STAGIONE JUNIOR" CHE LO STABILE REGIONALE ORGANIZZA IN COLLABORAZIONE CON IL CTA DI GORIZIA
Il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia incrementa quest’anno la propria proposta dedicata all’infanzia e alla gioventù: si avvia infatti il 19 gennaio una “Stagione Junior” rivolta alle scuole d’infanzia e primarie in collaborazione con il CTA di Gorizia. Il primo spettacolo in cartellone è "Berta è scappata", si proseguirà a cadenza mensile il 16 febbraio con Il circo delle nuvole il 16 marzo con "Verso casa". Tutti gli appuntamenti saranno programmati in matinée.
12 Gennaio 2016
LA SCRITTURA DI SORRENTINO ISPIRA IAIA FORTE INTERPRETE E REGISTA DI "HANNO TUTTI RAGIONE"
Dal 14 al 16 gennaio ritorna a Trieste Iaia Forte. La versatile attrice canta e recita la storia di Tony Pagoda protagonista del romanzo di Paolo Sorrentino "Hanno tutti ragione". In vesti maschili e nel duplice ruolo di regista e interprete Iaia Forte ha ottenuto entusiastici giudizi dalla critica e dal pubblico. Lo spettacolo è ospite al Teatro Miela grazie alla sinergia fra il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e Teatro Miela/Bonawentura e si inserisce nel cartellone altripercorsi dello Stabile.
12 Gennaio 2016
IL PROFESSOR PETER BROWN SPIEGA L'INGHILTERRA DI MARGARET TATCHER CHE FA DA SFONDO A "BILLY ELLIOT"
Giovedì 14 gennaio alle 17.30 al Politeama Rossetti si terrà un incontro con la compagnia di "Billy Elliot" condotto da Peter Brown direttore della British School del Friuli Venezia Giulia: la conversazione verterà sullo spettacolo e sull’affresco dell’Inghilterra ai tempi di Margaret Tatcher.
Congratulazioni

Errore

Iscriviti alla newsletter