Archivio news
16 Aprile 2016
SERGIO ROMANO E NICOLA PANNELLI SONO DELIZIOSI PROTAGONISTI DI "JOHN E JOE"
Per la prima volta un testo della scrittirce ungherese Agota Kristof va in scena al lo Stabile regionale: la commedia "John e Joe" in scena da martedì 19 a domenica 24 aprile alla Sala Bartoli conta su un’ottima squadra creativa. Diretti da Valerio Binasco applaudiremo nei panni dei protagonisti Nicola Pannelli e Sergio Romano. Lo spettacolo è inserito nel cartellone altripercorsi.
15 Aprile 2016
LA COMPAGNIA DELL'"HAMLET" INCONTRA IL PUBBLICO ALL'ANTICO CAFFÈ SAN MARCO
Arriva a Trieste – unica città italiana – sabato 16 aprile, l’"Hamlet" che il Globe Theatre di Londra sta rappresentando in tutto il mondo, in una sola città per ogni Stato, per celebrare i 400 anni dalla morte di Shakespeare. Sabato stesso alle 11.30 in una conferenza stampa aperta al pubblico gli attori dell’"Hamlet" parleranno di questa loro esperienza, che si chiuderà a Londra il 23 aprile prossimo. L’incontro si terrà alle ore 11.30 all’Antico Caffé San Marco.
12 Aprile 2016
CON 13.000 SPETTATORI IN UNA SETTIMANA NUOVI RECORD PER "NOTRE DAME DE PARIS"
"Notre Dame de Paris" saluta Trieste segnando il record di affluenza che lo pone come il più visto spettacolo di sempre fra quelli a tenitura settimanale (quasi 13.000 spettatori dal 6 al 10 aprile) e il più visto (40.000 spettatori in totale) fra quelli che sono ritornati più volte in città.
12 Aprile 2016
"HAMLET" DEL GLOBE THEATRE? PARLIAMONE IN INGLESE! CONTINUANO LE INIZIATIVE DI "TSHAKESPEARE"
Il professor Peter Brown giovedì 14 aprile e venerdì 15 aprile alla Sala Bartoli con inizio alle 18 dedica all’"Hamlet"due incontri di approfondimento in lingua inglese, come sempre a ingresso libero. Gli appuntamenti sono inseriti fra gli eventi di “TShakespeare”, omaggio al grande elisabettiano nel 400esimo della morte.
12 Aprile 2016
PER LA PRIMA VOLTA RICCI/FORTE E IL LORO TEATRO D'INNOVAZIONE AL POLITEAMA ROSSETTI
Va in scena giovedì 14 aprile al Politeama Rossetti "Darling" di ricci/forte, in programma per l’abbonamento altripercorsi del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia dove la compagnia di Stefano Ricci e Gianni Forte – fra le punte di diamante della ricerca italiana e internazionale – è ospite per la prima volta.
11 Aprile 2016
LA PROGRAMMAZIONE DELLA PROSA DI SPOSTA AL TEATRO SLOVENO PER "QUAI OUEST"
"Quai Ouest - L’approdo di ponente" di Bernard-Marie Koltès va in scena da mercoledì 13 aprile a domenica 17 al Teatro Stabile Sloveno di Trieste, ed è uno dei regolari appuntamenti di Prosa del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia: prosegue così la collaborazione fra i due Stabili della città, che garantisce questa volta una ottima visione di questo suggestivo allestimento. Lo spettacolo, nella regia di Paolo Magelli, conta su un cast di grande qualità ed eleganza capitanato da Paolo Graziosi.
9 Aprile 2016
PROSEGUE LA RASSEGNA DI FILM DEL GLOBE THEATRE AL CINEMA ARISTON
Proseguono gli eventi di TShakespeare: lunedì 11 e martedì 12 aprile al Cinema Ariston proiezioni gratuite di film del Globe Theatre. Verranno proiettati gli spettacoli Macbeth (lunedì alle 20.30) e A Midsummer’s Night Dream (martedì alle 16). Promuovono le iniziative il Teatro Stabile regionale, il Teatro Stabile Sloveno, la Cappella Underground e la British School
9 Aprile 2016
RECITANO IN TEDESCO E ITALIANO I PROTAGONISTI DI QUESTO SPETTACOLO DI PETER HANDKE IL 12 E 13 APRILE ALLA SALA BARTOLI
"Selbstbezichtigung/Autodiffamazione" di Peter Handke, autore fra i più importanti del teatro contemporaneo europeo, è la seconda tappa del percorso dedicato dal Teatro Stabile regionale agli eventi internazionali in ambito di prosa. Lo spettacolo è un progetto di e con Lea Barletti e Werner Waas, in scena alla Sala Bartoli il 12 e 13 aprile alle ore 21, gioca con i luoghi comuni per fare da antidoto alla futilità, alla superficialità del nostro tempo.
7 Aprile 2016
PER IL FESTIVAL "TS DANZA 2.0" ARRIVA "RUEDIS TERRA DI CONFINE" DELLA COMPAGNIA AREAREA
Sabato 9 aprile alle 17.30 anche il festival "TS Danza 2.0" con "Ruedis_ruote di confine" fa tappa al Museo della guerra per la pace “Diego de Henriquez” dove il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e il Comune di Trieste - Area Educazione, Università, Ricerca, Cultura e Sport, propongono durante il mese di aprile, a scolaresche, turisti e cittadini lo spettacolo "A Sarajevo il 28 giugno" (che sarà in scena anche sabato sera e domenica in mattinée alle 11). "Ruedis_ruote di confine" della compagnia Arearea è un affascinante fusione di danza e biciclette. I biglietti sono in disponibili nei punti vendita dello Stabile regionale e da un’ora prima dello spettacolo al museo la cui visita è compresa nel biglietto.
6 Aprile 2016
GLI INTERPRETI DI "TERRA DI CONFINE" INCONTRANO IL PUBBLICO ALL'ANTICO CAFFÈ SAN MARCO
Daniele Salvo e la compagnia di "Terra di confine" – spettacolo tratto da testi dello scrittore israeliano Amos Oz – sono protagonisti sabato 9 aprile alle 11.30 all’Antico Caffé San Marco di un nuovo appuntamento con l’“AperiTeatro”. Conduce la conversazione il giornalista Rino Alessi. L’ingresso è libero.
4 Aprile 2016
IL CAST ORIGINALE E NELLO SPETTACOLO DEI RECORD: RITORNA A TRIESTE "NOTRE DAME DE PARIS"
Ritorna con il cast originale "Notre Dame de Paris" l’opera moderna tratta dall’omonimo romanzo di Victor Hugo, con le musiche di Riccardo Cocciante e le liriche di Luc Plamondon adattate in italiano da Pasquale Panella. Lo spettacolo va in scena al Politeama Rossetti da mercoledì 6 a domenica 10 aprile ed è inserito nel cartellone "Musical" del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia
3 Aprile 2016
ATTRAVERSO GLI SCRITTI DI AMOS OZ IL TEATRO INDAGA NEL CONFLITTO FRA ISRAELE E PALESTINA
Daniele Salvo firma regia e drammaturgia di "Terra di confine - Viaggio in terra d’Israele e Palestina" da testi dell’intellettuale e scrittore israeliano Amos Oz. Lo spettacolo in scena alla Sala Bartoli dal 5 al 10 aprile è una riflessione quantomai attuale e necessaria sul fanatismo e sul compromesso: interpretato da Alfonso Veneroso, Elio D’Alessandro, Marco Imparato, Daniele Salvo è ospite del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia per la stagione altripercorsi.