"UN'INDIMENTICABILE SERATA" CON PIERA DEGLI ESPOSTI VA IN ONDA IL 4 GIUGNO SU RAI DUE
  • 31 Maggio 2005
  • Generale
Repliche che si succedono dal 1996, sempre salutate dal consenso del pubblico e della critica: uno spettacolo da record Un’indimenticabile serata – o meglio, il sempre attuale, mordace e amaro umorismo di Achille Campanile, interpretato da un’attrice al di là di ogni convenzione, come Piera Degli Esposti – che approda ora alla televisione e va in onda, sabato 4 giugno alle ore 1.10, su Rai Due nell’ambito della trasmissione “Palcoscenico”, ad inaugurazione dell’“Omaggio ad Achille Campanile”.

Diretto da Antonio Calenda e prodotto dal Teatro Stabile del Friuli-Venezia Giulia lo spettacolo è stato ripreso interamente a Trieste, al Politeama Rossetti: le riprese sono state realizzate direttamente dallo Stabile, grazie alla collaborazione di Gian Claudio Guiducci per la fotografia e il montaggio.

Protagonista la grande Piera Degli Esposti spalleggiata da Stefano Galante e – per la ripresa televisiva – da Giancarlo Cortesi e accompagnata al pianoforte dal raffinato commento musicale del Maestro Germano Mazzocchetti, anche autore delle composizioni.

Sullo stesso palcoscenico del Teatro Stabile del Friuli-Venezia Giulia è avvenuto nel 1996, il primo incontro fra Piera Degli Esposti e il disarmante e sottile spirito di Achille Campanile: ad amplificare il suo umorismo mordace, amaro, ancora attuale, attraverso le sorprendenti corde comiche dell’attrice, ha pensato Antonio Calenda, un vero cultore dell’ironia campaniliana, con le sue otto regie dedicate al drammaturgo.

È nato così Un’indimenticabile serata, spettacolo che dà voce a un divertente e raffinato collage dei testi più celebri del drammaturgo romano.
Piera Degli Esposti - attrice di cui tutti hanno ammirato l’inclinazione drammatica intensa, in spettacoli come Madre Coraggio di Brecht o Rappresentazione della Passione, nelle tragedie dell’Orestea e nei Persiani eschilei recentemente messe in scena dallo stesso Stabile - ha fatto una scelta coraggiosa e “controcorrente”, assecondando Calenda e affrontando un drammaturgo dalla scrittura ironica e sottile come Achille Campanile: coraggio premiato, dalla nascita di un sodalizio davvero originale per le nostre scene.

Achille Campanile - Piera Degli Esposti: l’effetto è elegante, divertente, spiazzante… Spiazzante che sia un’attrice a dar voce all’“io narrante” maschile delle opere campaniliane; che nonsense esilaranti, sul filo dell’“assurdo”, siano raccontati dalla Degli Esposti con garbo e nonchalance, moltiplicando l’effetto umoristico delle situazioni.

Un’indimenticabile serata è una piéces elegante, un collage in cui si fondono musica, poesia, ironia, gioco d’equivoci, divertimento a una sottile critica sociale e a uno sguardo sagace sulla realtà: quella certo degli anni di Campanile… Ma chi deciderà di assistere allo spettacolo, scoprirà nel drammaturgo romano uno spirito irrisorio antesignano, che ben si adatta ai nostri giorni, e una capacità “profetica” eccezionale…

Senza un preciso percorso narrativo, l’“indimenticabile serata” trascorre fra fulminanti battute, gag, brevi monologhi, tutti accomunati dal gusto per il “divertimento intelligente”.

Diretto da Antonio Calenda, lo spettacolo si avvale delle scene di Pier Paolo Bisleri, delle musiche di Germano Mazzocchetti. Gian Claudio Guiducci ha firmato la fotografia e il montaggio, contando su uno staff composto da Alberto Guiducci e Barbara Balzaretti (operatori), Antonio Scaramazza (steadycam), Alessandro Croci e Michelangelo Bortuna (fonici).

Congratulazioni

Errore

Iscriviti alla newsletter