SEBASTIANO SOMMA E BENEDICTA BOCCOLI INTERPRETI DI UNA MODERNA STORIA D'AMORE
-
16 Dicembre 2008
-
Generale
«Due anime in un recinto che giocano
all’eros: sarà un’importante prova per Sebastiano e Benedicta, perché
saranno loro, lo spettacolo» sentenzia Giorgio Albertazzi a proposito di Sunshine, lo spettacolo di cui ha curato la regia e che è interpretato da Sebastiano Somma e Benedicta Boccoli e scritto dal pluripremiato autore contemporaneo americano William Mastrosimone.
Sunshine va in scena giovedì 18 e venerdì 19 dicembre al Politeama Rossetti, inserito nel cartellone altripercorsi del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia alle ore 20.30.
Protagonisti di una storia d’amore attualissima, Sebastiano Somma e
Benedicta Boccoli sono molto amati dal pubblico regionale: la
Boccoli è attrice versatile e completa, che gli appassionati di teatro
hanno apprezzato in commedie anche musicali come Buonanotte Bettina di Garinei e Giovannini o Polvere di Stelle dal celebre film di Alberto Sordi, o ancora nel recente e più classico La Tempesta,
capolavoro shakespeariano dove era Ariel diretta da Walter Manfrè. A
tali impegni ha spesso intrecciato lavori televisivi, che le hanno
regalato ampia popolarità: come non ricordare la sua verve in Pronto chi gioca?, in due edizioni di Domenica In, in trasmissioni come Piacere Rai Uno o Gelato al limone…
Sebastiano Somma ha la stessa inclinazione ad armonizzare con gusto la
televisione di spessore e il palcoscenico, dove ha esordito ne La santarella di
Scarpetta. Con Trieste, curiosamente, è però grazie alla fiction che
stringe un legame affettuoso: conosce la città nel 2001, quando vi gira
Senza Confini, la storia del
commissario Palatucci, e ne rimane molto colpito. Da allora il destino
professionale lo riporta spesso in città: vi gira tutte le diverse
edizioni di Un caso di coscienza,
vi si impegna in diverse iniziative benefiche (il Premio Lucchetta
2008, addirittura una partita di calcio allo Stadio Rocco) e riceve dal
sindaco nel marzo 2007 la cittadinanza onoraria.
Sul palcoscenico del Politeama Rossetti vestiranno i panni di Sunshine
e Armando e daranno vita alle vivaci schermaglie della loro relazione
amorosa.
A dirigerli con ispirazione e impeto è una delle personalità più
intense e appassionate, eclettiche e colte del teatro italiano, Giorgio
Albertazzi.
«Sunshine è un testo
trasgressivo e delicato al tempo stesso. In queste pagine William
Mastrosimone ci racconta una favola postmoderna. L’incontro tra un
principe azzurro in agrodolce e una giovane da salvare e redimere»
spiega il regista. «Armando – continua – è un uomo forte, integro,
duro, ma dolce. Un uomo che si aggrappa al senso che ha voluto dare
alla sua vita, nel tentativo di non scivolare nel mondo di Sunshine.
Scopriamo le fragilità di un uomo dallo sguardo di lupo, che come
Ulisse, sembra non voler altro che riconquistare il suo nido. E lo
sguardo spaurito ma sapiente di Sunshine lo scruta con un candore
sempre più irresistibile. Si colpiranno a vicenda senza pietà. Crudeltà
e tenerezza convivono in una messa in scena in cui gli spunti comici
faranno da contrappunto melodico ad una partitura amara e spigolosa,
per i gemiti ed i sussulti di anime sbandate».
Durezza e fragilità, lacrime e sorrisi, in realtà, convivono in ogni
storia d’amore: sono in qualche modo i punti lungo i quali si snoda il
percorso di ogni coppia che, sulla via, scopre le ragioni del
magnetismo che la tiene unita e la natura delle rigidità che invece la
lacera…
Le storie di vita di Sunshine e Armando si rivelano poco a poco davanti
ai nostri occhi, assieme alle fragilità e alle utopie, ai sogni e alle
disillusioni e sullo sfondo di una Genova dei nostri giorni, ricca di
atmosfere mutevoli, della vitalità e delle malinconie di un porto dove
continuamente si giunge e si parte. Il loro confronto è punteggiato da
provocazioni, insulti, promesse, paure, seduzioni, slanci d’amore,
ritiri timorosi… un ritratto interiore profondo e partecipe di due
creature che ci assomigliano molto.
Prodotto da Camelia s.r.l. e Associazione Teatro Mancinelli TE.MA produzioni, Sunshine
si avvale della regia, della traduzione e dell’adattamento di Giorgio
Albertazzi, con cui hanno collaborato Alessandro Chiti per le scene e
Mariolina Bono per i costumi. Sebastiano Somma interpreta il ruolo di
Armando, Benedica Boccoli è invece Sunshine e il cast è completato da
Francesco Montanari che recita il personaggio di Robby.