RITORNA AL POLITEAMA ROSSETTI LA BRAVISSIMA LORETTA GOGGI CON UN GRANDE "ONE WOMAN SHOW"
  • 25 Novembre 2007
  • Generale
Loretta Goggi ritorna al Politeama Rossetti, attesissima protagonista di Se stasera sono qui, un ricco spettacolo musicale in cui compie un entusiasmante itinerario lungo la propria carriera artistica, punteggiata da grandi successi. L’appuntamento – inserito nel cartellone Musical dello Stabile regionale – è per giovedì 29 novembre, quando lo spettacolo debutta, le repliche si protrarranno fino al 2 dicembre.
Balletti, musica dal vivo, canzoni, ricordi per due ore di spettacolo piacevoli e coinvolgenti in cui l’artista sfodera tutte le sue doti di artista “totale”.

Loretta Goggi infatti è un’Artista con la “A” maiuscola. Sotto i riflettori fin da quando - a soli 10 anni - recitò nello sceneggiato Sotto processo di Majano, la Goggi ha delineato una parabola artistica costellata di successi e ricchissima delle esperienze più varie. Poliedrica, Loretta Goggi ha infatti messo alla prova le proprie doti artistiche in un vasto ambito di generi di spettacolo, intrecciando teatro, televisione, canto e costruendosi una credibilità e un’esperienza che fanno di lei una delle più complete artiste italiane.
Canta benissimo (come dimostrano i tanti dischi venduti e i risultati invidiabili raggiunti al Festival di Sanremo); è una perfetta “padrona di casa”, conduttrice di classe e show-woman di grande talento; recita con intensità sia dietro la cinepresa che davanti ad affollatissime platee teatrali, ed ha affrontato con uguale impegno ruoli drammatici e leggeri; sa ballare; è una grande doppiatrice, per non dire delle splendide imitazioni che le sono valse la nomea di “Alighiero Noschese al femminile”. Per non pensare al corposo elenco di telegatti, biglietti d’oro, rose d’argento e altri prestigiosi riconoscimenti che ha meritato.

La Goggi è spinta da una grande passione per lo spettacolo e da un ancora maggiore amore per il pubblico, a continuare a donarci rilevanti prove artistiche. Lo sa bene il pubblico di Trieste, che al Politeama Rossetti l’ha applaudita l’ultima volta nel 1996 in Bobby sa tutto con Johnny Dorelli e che ha poi apprezzato la sua interpretazione eccezionale, nel ruolo del titolo, nel musical Hello Dolly! presentato nell’ambito del Festival dell’Operetta.
Non sarà da meno in  questo Se stasera sono qui, in cui  ha modo di giocare con la propria versatilità, mettendo in luce – fra un amarcord e una canzone, un ballo e una gag – tutta la sua carismatica personalità, la sua simpatia trascinante, la sua professionalità.

Con l’apporto fondamentale della regia di Gianni Brezza – suo compagno sul piano artistico e nella vita – e accompagnata sul palco da un ensemble di dieci ottimi ballerini e da una notevole orchestra dal vivo, Loretta Goggi è dunque pronta a donarci il meglio della sua carriera e della sua arte.
Evocando la bella canzone di Tenco, Se stasera sono qui si propone come uno suggestivo One Woman Show punteggiato da brani che sono stati i maggiori successi e le sigle delle più amate trasmissioni della Goggi: da Maledetta Primavera a Io nascerò, da Il mio uomo a L’aria del sabato sera. E poi non mancheranno brani classici, amati, divertenti, come Anema e core (Esposito) Bongo bongo (Arbore) Cabaret (Ebb-Kander) E se domani (C.A.Rossi – Calabrese) Hello Dolly (J. Herman) Night and day (Cole Porter) e ovviamente Se stasera sono qui.
A queste – con la classe e il temperamento che la contraddistinguono – alternerà racconti, imitazioni, parole… Il mondo di un’artista davvero unica.

Lo spettacolo è prodotto da Eventi Spettacolo Tremila e Ke.Is. Media Comunicazione, si avvale dei costumi di Daniela Vantaggiato, delle coreografie di Stefano Bontempi, delle scene di Sabrina Fontanili, e della direzione musicale di Federico Capranica. Se stasera sono qui è scritto da Riccardo Cassini e Loretta Goggi.
Accanto alla Goggi – diretti da Gianni Brezza – si muovono le soliste Marta Belloni, Carlotta Bolognese, Silvia Floridi, Alessandra Miccichè, Anna Perillo, Francesca Zaccherini, ed i solisti Nino Amura, Claudio Daniele, Alessandro Foglietta, Francesco Italiani.
Nell’orchestra – diretta dal Maestro Capranica – figurano Franco Ventura (chitarra), Nicola Casali (basso), Simone Crinelli (sax), Luciano Nevi Watson (batteria), Fabrizio Aiello (percussioni), Stefano Svizzeri (tastiere), Juan Carlos Albelo Zamora (violino, armonica, mandolino).

La Stagione 2007-2008 del Teatro Stabile del Friuli-Venezia Giulia va in scena grazie al sostegno della Fondazione CRTrieste. Contribuisce all’attività e alla realizzazione del cartellone Musical la Camera di Commercio di Trieste.

Se stasera sono qui è in scena al Politeama Rossetti fino a domenica 2 dicembre: i biglietti sono ancora disponibili presso i consueti punti vendita della Biglietteria del Politeama Rossetti (da martedì a sabato 8.30-12.30, 15.30-19) e del Ticket Point di Corso Italia (giorni feriali 8.30-12.30, 15.30-19) e presso Agenzia Bagolandia (via S.Marco 45, da lunedì a venerdì 9-13 e 16-19; sabato 9-12), Agenzia Pansepol (via del Monte, 2, giorni feriali 8.30-12.30, 15.30-19), Agenzia Peekabooh (Muggia, Riva De Amicis, 21, da lunedì a venerdì 9-12.30, 16-19; sabato 9-12) e presso le agenzie di Monfalcone (Agenzia Universal), Gorizia (Agenzia Appiani), San Vito al Tagliamento (Agenzia Medina Viaggi), Udine (Biglietteria del Teatro Nuovo Giovanni da Udine), Venezia (Agenzie IAT di Piazzale Roma, San Marco e Bookshop di Venice Pavillon), Mestre (Agenzia Felicità Viaggi), Vittorio Veneto (Agenzia Medina Viaggi) e Vicenza (Agenzia Vicenza.com) e presso le altre Agenzie del Circuito Charta presenti sul territorio nazionale (elenco sul sito del Teatro). Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.ilrossetti.it. e al tel. 040/3593511.

Congratulazioni

Errore

Iscriviti alla newsletter