"MAMMA MIA!" CON LE MUSICHE DEGLI ABBA È UNO STRAORDINARIO EVENTO INTERNAZIONALE IN CARTELLONE
  • 30 Agosto 2008
  • Generale
Aprirsi al panorama internazionale dello spettacolo, incrementare le occasioni di scambio con realtà che creano teatro ad alto livello all’estero, far conoscere al pubblico residente ciò che viene applaudito sui palcoscenici dei grandi Festival europei, o addirittura di Londra, di Broadway… Il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia identifica un tali linee uno degli indirizzi portanti della Stagione 2008-2009, destinato a trovare addirittura un incremento nel prossimo futuro. Il successo davvero eclatante registrato dal musical Cats lo scorso maggio, ha rappresentato un segnale forte in questo senso, che induce lo stabile regionale a puntare alto: a puntare a MAMMA MIA!

MAMMA MIA! è in questo momento lo show numero uno al mondo, e chiuderà la Stagione Musical al Politeama Rossetti, replicando dal 22 aprile al 3 maggio 2009. È la prima volta che un titolo del panorama internazionale arriva sul palcoscenico del maggior teatro regionale nella stessa edizione che contemporaneamente è in scena a Londra e New York: una scelta che colloca sempre più Trieste quale capitale italiana del musical.

MAMMA MIA! è costruito su una colonna sonora che comprende tutti i più grandi successi degli ABBA, il leggendario gruppo pop svedese che negli anni Settanta balzò in testa a tutte le hit parade, e giunge allo Stabile nell’edizione originale diretta da Phyllida Lloyd, con un cast di 31 elementi, l’orchestra dal vivo e sarà presentato con sopratitoli in italiano. L’allestimento sarà ricchissimo e imponente (9 tir per il trasporto e ben 3 giorni pieni per il montaggio) e rappresenterà una sfida ancor più impegnativa di Cats.

MAMMA MIA! è oggi il musical più rappresentato al mondo e fa registrare cifre sensazionali: ben sette sono le produzioni residenti e due quelle in tour, una è negli Stati Uniti e una gira in Europa, Africa e Asia. Ogni sera più di 17.000 persone assistono allo spettacolo a Londra, Broadway, Las Vegas, Berlino, Barcellona, Seul e nelle varie città toccate dai tour, per un incasso settimanale che supera gli 8 milioni di dollari. Dal suo debutto nell’aprile 1999 a Londra, lo spettacolo ha venduto oltre 32 milioni di biglietti, per un incasso di 2 miliardi di dollari. Il 3 ottobre debutterà in Italia l’edizione cinematografica di MAMMA MIA! interpretata da un cast di stelle di Hollywood del calibro di Meryl Streep, Pierce Brosnan e Colin Firth. Anche il film ha già polverizzato tutti i record sia negli Stati Uniti che in Inghilterra, dove il cd che raccoglie le hits degli ABBA, a 16 anni dalla sua pubblicazione, è addirittura balzato nuovamente al primo posto delle classifiche di vendita.

Ambientato in una piccola isola greca, MAMMA MIA! racconta la storia di una ragazza che, alla vigilia del suo matrimonio, desidera sapere chi è suo padre: sbirciando nel diario segreto della mamma, scopre che i possibili padri sono in realtà tre, e li invita alle nozze, ovviamente all’insaputa della madre che, trovandosi i tre ex fidanzati a sorpresa nel giardino della locanda che gestisce sull’isola, non può che cantare «Mamma Mia! Here I go again», «Mamma Mia! Comincia tutto di nuovo». Da qui inizia una travolgente serie di irresistibili e divertentissimi equivoci che accompagnano i protagonisti all’altare, e a un lieto fine che elettrizza tutto il pubblico presente in sala.

Diretto da Phillyda Lloyd e scritto da Catherine Johnson, MAMMA MIA! ha musiche e liriche di Benny Andersson e Björn Ulvaeus. Le coreografie sono di Anthony Van Laast, scene e costumi sono di Mark Thompson, le luci di Howard Harrison, il suono di Andrew Bruce e Bobby Aitken, mentre la supervisione musicale, il materiale aggiuntivo e gli arrangiamenti sono di Martin Koch. Il Tour Internationale di Mamma Mia! è prodotto da Judy Craymer, Richard East e Björn Ulvaeus per la Littlestar in collaborazione con la Universal, Stage Entertainment e NGM.

La prevendita di MAMMA MIA! si aprirà già a partire dal 10 dicembre (per le prenotazioni con l’abbonamento con le stelle) e dal 16 dicembre prossimo per la vendita dei biglietti. Lo spettacolo sarà comunque incluso nell’abbonamento “musical”. I prezzi andranno da €69 per i primi posti di platea ai €16 del Loggione, maggiori informazioni saranno disponibili sul sito ufficiale del musical www.mamma-mia.com e sul sito dello Stabile regionale www.ilrossetti.it.

Congratulazioni

Errore

Iscriviti alla newsletter