LA ZAGREB DANCE COMPANY CHIUDE ALLA SALA BARTOLI LA RASSEGNA "TRIESTE PER LA DANZA 2008"
Ultimo appuntamento con che la
Compagnia ArteffettoDanza organizza assieme al Teatro Stabile del
Friuli Venezia Giulia: a chiudere la rassegna è una proposta di
notevole appeal e grande prestigio, il balletto Trieste per la danza 2008 - danza & dintorni contemporanei, Stripped della Zagreb Dance Company.
Presentato in prima nazionale alla Sala Bartoli, Stripped andrà in scena sabato 24 maggio e domenica 25 alle ore 21.
Stripped si avvale delle coreografie di Snjezana Abramovic Milkovic,
artista quotata che dopo aver intrapreso la carriera di danzatrice dal
1992 è anche direttrice della Zagreb Dance Company. Diplomata alla
Scuola di Balletto di Ana Maletić a Zagabria e poi alla facoltà di
scienze, ha lavorato con coreografi e maestri importanti quali Kilina
Cremona, Juan Carlos Garcia, Bebeto Cidra, Martin Sonderkamp, Norio
Yoshida, Alexis Eupierre, Francesco Scavetta, Iztok Kovač.
Stripped è
un brano che ironizza sulla nostra epoca e sulle relazioni tra uomini e
donne, inserendo degli scambi di ruolo e di genere che cercano di
rivendicare una liberazione dagli stereotipi. Lo interpreteranno Sara
Barbieri, Zrinka Lukcec, Andreja Siroki, Tomislav Kvartuc, Marin Lemic,
Marko Milic, Nikola Oreskovic, Ognjen Vucinic, otto ottimi ballerini.
I miti e gli stereotipi della nostra contemporaneità vi vengono
rappresentati attraverso un linguaggio coreografico molto interessante
e singolare, che si rifà in qualche modo alla pittura barocca:
comprende dunque movimenti astratti e drammatici, corpi che emergono
dallo spazio secondo forme e dinamiche impossibili ma senza mai perdere
il controllo, in una koinée che partendo dal fisico, dalla dimensione
concreata della realtà non smette mai di ambire allo spirito, di
comunicare ed emozionare.
A regalare a Stripped intensità di suggestione contribuiscono le splendide musiche fra cui riconosceremo il Radamisto di Handel, L’elisir d’amore e il Don Pasquale di Donizetti e La forza del destino
di Verdi a cui si aggiungono quelle originali di Damir Simunovic. La
drammaturgia è di Sasa Bozic. Ha curato il disegno luci e il progetto
scenico Branko Cvjeticanin, mentre i costumi sono firmati da Dzenisa
Pecotic.
Il balletto è stato realizzato grazie al sostegno dell’Ufficio per la
Cultura, Educazione e lo Sport della Città di Zagabria e del Ministero
della Cultura della Repubblica di Croazia.
La Zagreb Dance Company è stata fondata nel 1970 e da allora ha
lavorato con continuità in Croazia e all’estero partecipando a festival
internazionali importanti in tutta Europa, Messico, Russia ed Egitto e
cooperando con maestri e coreografi di primo livello. Nella compagnia
si sono formati e perfezionati in questi anni molti danzatori che
attualmente lavorano in Croazia e all’estero.
Per il Festival Trieste per la danza 2008
i biglietti sono in vendita al prezzo di €15 (Interi) con una riduzione
per gli abbonati dello Stabile regionale e gli Under 25 a € 12.
I biglietti si acquistano presso i consueti punti vendita della
Biglietteria del Politeama Rossetti (da martedì a sabato 8.30-12.30,
15.30-19) e del Ticket Point di Corso Italia (giorni feriali
8.30-12.30, 15.30-19) e presso Agenzia Bagolandia (via S.Marco 45, da
lunedì a venerdì 9-13 e 16-19; sabato 9-12), Agenzia Peekabooh (Muggia,
Riva De Amicis, 21, da lunedì a venerdì 9-12.30, 16-19; sabato 9-12) e
presso le agenzie di Monfalcone (Agenzia Universal), Gorizia (Agenzia
Appiani), San Vito al Tagliamento (Agenzia Medina Viaggi), Udine
(Biglietteria del Teatro Nuovo Giovanni da Udine), Venezia (Agenzie IAT
di Piazzale Roma, San Marco e Bookshop di Venice Pavillon), Mestre
(Agenzia Felicità Viaggi), Vittorio Veneto (Agenzia Medina Viaggi) e
Vicenza (Agenzia Vicenza.com) e presso le altre Agenzie del Circuito
Charta presenti sul territorio nazionale (elenco sul sito del Teatro).
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.ilrossetti.it. e
al tel. 040/3593511.