ANCHE SUL VIALE XX SETTEMBRE DIVIETI DI SOSTA IN OCCASIONE DELLA PRIMA DI "CATS"
  • 23 Maggio 2008
  • Generale
Ancora qualche restrizione legata al debutto nazionale a Trieste di Cats, il musical di Webber diretto da Trevor Nunn, prodotto da Cameron Mackintosh and The Really Useful Group e portato in tour da David Ian Productions.

Mercoledì 28 maggio non sarà consentito parcheggiare nel tratto di Viale XX Settembre antistante il Politeama Rossetti: il provvedimento si è reso necessario al fine di rendere più agevole l’entrata del foltissimo pubblico della prima, fra cui figurano parecchi vip, primo fra tutti il produttore londinese David Ian, che il settimanale specializzato The Stage ha definito, per il teatro, “l’uomo più importante d’Inghilterra”.

Questo provvedimento va ad aggiungersi alle già annunciate limitazioni che interesseranno via Rossetti e via Crispi fin da lunedì 26 maggio, giorno in cui arriveranno le scene di Cats trasportate da otto bilici. L’arrivo dei tir al Politeama Rossetti è atteso a partire dalla prima mattina di lunedì 26 maggio: da quel giorno nelle vie Crispi e Rossetti sarà in vigore il divieto di sosta e si consiglia comunque di evitarvi per quanto possibile la circolazione, perché all’arrivo dei camion potrebbero restare temporaneamente chiuse per qualche tratto.
Sarà invece in vigore un vero e proprio divieto di circolazione - necessario per permettere la manovra dei grandi tir di Cats - in via Crispi martedì 27 dalle ore 8 alle ore 13 e successivamente dalle 22 dell’1 giugno alle 13 del 2 giugno (quando avverrà lo smontaggio delle scene e i camion partiranno per la tappa successiva del tour).

L’allestimento dello spettacolo è il più imponente e complesso mai ospitato sul palcoscenico dello Stabile regionale: molti degli elementi scenici usati durante lo spettacolo, ad esempio, hanno dimensioni notevoli e raggiungono il peso (anomalo per il teatro) di addirittura 4 tonnellate, ricchissimo è l’impianto fonico e delle luci (addirittura 100 preziosissimi proiettori “motorizzati” saranno appesi sopra il palco) e oltre 70 persone – in parte appartenenti alla produzione inglese, in parte individuate dallo Stabile– lavoreranno per tre interi giorni al montaggio.
Il Teatro Stabile si scusa fin d’ora con i residenti per il disagio arrecato, precisando che avranno deroga a tali provvedimenti mezzi di soccorso, di servizio e d’emergenza e frontisti diretti alle proprietà laterali.
Cats va in scena al Teatro Stabile regionale grazie al sostegno della Fondazione CRTrieste.

L’ufficio stampa

Congratulazioni

Errore

Iscriviti alla newsletter