GLI ALPINI IN CONCERTO AL POLITEAMA ROSSETTI: SI RINNOVA L'8 DICEMBRE IL TRADIZIONALE APPUNTAMENTO NATALIZIO
Aspettiamo il Natale con gli Alpini:
un invito che si rinnova, quello dell’ANA di Trieste che organizza
anche per il 2008 al Politeama Rossetti un grande concerto di cori e
musiche. Una delle iniziative natalizie più amate e attese in città,
che dal 2004 va in scena al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia.
L’appuntamento è dunque per lunedì 8 dicembre alle ore 20.30 e il
programma è piacevole e interessante: i protagonisti saranno il Coro A.N.A. di Trieste diretto dal Maestro Paolo Rossi, il Coro A.N.A. Monte Nero di Cividale diretto dal Maestro Mauro Verona, e la celebre Fanfara della Brigata Alpina Julia diretta dal Capo musica Primo Mar. Biagio Cancelosi.
I canti, le arie e le composizioni proposte andranno dalla tradizione alpina più amata (Signore delle cime, per menzionare solo uno fra i tanti titoli) alla poesia natalizia di Stille Nacht
e a tante altre sorprese che non si vogliono svelare ancora, ma che
toccheranno scelte festosissime e inattese e addirittura arie fra più
celebrate della tradizione operistica.
La serata, come sempre nelle iniziative degli Alpini, ha anche uno
scopo benefico: alla fine del concerto infatti verranno raccolte delle
offerte del pubblico e il ricavato complessivo della raccolta sarà
devoluto della serata sarà devoluto in beneficenza all’Opera
Missionaria dei sacerdoti triestini nella Parrocchia di Iriamurai in Kenia.
La notizia del concerto – come sempre – è stata accolta subito con
grande calore dal pubblico triestino e oltre 1000 biglietti per la
serata sono andati subito venduti: rimane comunque aperta la vendita
fino a esaurimento dei posti disponibili. Anche lunedì sera, giornata
del concerto, a partire dalle ore 19 sarà aperta a tale scopo la
biglietteria del Politeama Rossetti.
Il concerto Aspettiamo il Natale con gli Alpini
è organizzato dall’Associazione Nazionale Alpini Sezione M.d’O. Guido
Corsi, Trieste con il Circolo Culturale Alpini e grazie alla
collaborazione del Comune di Trieste e della Regione Autonoma Friuli
Venezia Giulia.
Sponsorizzano l’evento Trieste Trasporti, Autamarocchi, Principe e AMT.