MOSTRE E VETRINE A TEMA IN ATTESA DI "ELISABETH" AL ROSSETTI
Mentre è prossimo l’arrivo allo Stabile regionale di Elisabeth di Michael Kunze e Sylvester Levay, il musical dei record del mondo tedesco, la città inizia ad assumere “un’aria imperiale”…
Il merito di un’ottantina di vetrine che riportano immagini di Sissi, grazie a un’iniziativa promozionale in collaborazione con l’Associazione Commercianti al Dettaglio della Confcommercio provinciale.
Oltre a ciò lo Stabile regionale ha preparato un interessante calendario di appuntamenti collaterali, per alcune delle quali chiede l’aiuto diretto del pubblico.
Innanzitutto per la gara di disegno “DISEGNA UNA PRINCIPESSA” che prevede che entro il 23 aprile, i bambini che lo desidereranno consegnino a Teatro una loro creazione che ci mostri come i più piccoli immaginano oggi una principessa, unImperatrice o – se si tratta di maschietti – un imperatore o un principe. Un’ampia selezione di disegni verrà esposta al Politeama Rossetti per tutta la durata delle repliche; inoltre i 10 disegni migliori assicureranno ai loro creatori due biglietti premio – uno per sé e uno per un loro accompagnatore adulto – per assistere al musical e conoscere principesse e imperatori come li ha immaginati il pluripremiato regista di Elisabeth, Harry Kupfer.
I disegni devono essere consegnati all’Ingresso artisti del Politeama Rossetti o spediti all’indirizzo Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Largo Giorgio Gaber 1 – 34126 – TRIESTE.
Inoltre negli spazi del foyer di platea sarà allestita la mostra “I ricordi dell’Impero” e anche qui il pubblico è direttamente coinvolto: si chiede infatti di offrire in prestito allo Stabile i cimeli e i vecchi oggetti di famiglia che portano i segni dell’epoca di Sissi. Non si cercano oggetti di valore, bastano semplici testimonianze di uso comune che sicuramente i triestini hanno conservato: la mostra durerà fino all’ultima replica di “Elisabeth” poi gli oggetti verranno restituiti ai legittimi proprietari. È lo stesso musical a invitare a una simile iniziativa: uno dei brani rock più celebri dello spettacolo si intitola infatti Kitsch e ricorda come Sissi sia stata un’antesignana anche come ispiratrice di oggetti e souvenir: cartoline, piattini, cioccolatini, tazzine portavano già allora la sua immagine. Per maggiori informazioni contattare allo Stabile, Greta Petronio (040-3593537).
Elisabeth va in scena al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia grazie al sostegno della Fondazione CRTrieste.
Il Teatro può essere contattato telefonicamente al centralino 040.3593511.
L’ufficio stampa