-
Crediti
direttori artistici Viviana Penso e Stefano Gasperini
ufficio stampa Pierpaolo Dobrilla-LILT Trieste
coordinamento dell’evento Bruna Scaggiante e Stefano Gasperinicon I Soliti Pooh e Emporio Danza Società Ginnastica Triestina
con la partecipazione speciale ai fiati di Stefano Muscovi, Walter Grison e Antonio Micheli
presenta Raffaele Prestinenziscenografie Chiara Barichello
grafica Anna Galavotti
video a cura di Maxino
contributo artistico di Erika Cerkvenik e Paolo Tuzza
Volete trascorrere una piacevole serata di musica e danza, aiutando al tempo stesso chi si occupa dei bambini meno fortunati e delle loro famiglie?
L’occasione ve la danno la Tribute Band “I soliti Pooh”, “Emporio Danza” e la Società ginnastica Triestina e gli "allievi del corso di teatro per il Benessere" dell'A.s.d.c. ConfrontArti, tenuto da Elisa Risigari che assieme daranno vita venerdì 10 settembre 2021 al Politeama Rossetti di Trieste (inizio ore 20.30) alla serata di beneficenza “VolontariAMO”, a favore delle associazioni di volontariato che collaborano con l’Istituto materno infantile Burlo Garofolo.
Lo spettacolo, promosso dalla sezione di Trieste della Lilt, Lega italiana per la lotta contro i tumori, su iniziativa di Stefano Gasperini de I Soliti Pooh e di Viviana Penso di Emporio Danza, sarà presentato da Raffaele Prestinenzi.
ATTENZIONE I biglietti già acquistati per la data inizialmente prevista nel marzo 2020 restano validi per l'entrata che però sarà A POSTO LIBERO (non numerato come riportato sui biglietti) in quanto è necessario garantire il distanziamento tra gli spettatori di 1 metro con apposite indicazioni sui posti non utilizzabili.
Clicca qui per acquistare il biglietto
PREZZO DEI BIGLIETTI
Platea Interi € 16.00 | Ridotto gruppi superiori alle 10 persone € 13.00
Prima Galleria Interi € 11.00
Seconda Galleria Interi € 9.00
ATTENZIONE
I biglietti già acquistati per la data inizialmente prevista, restano validi per l'entrata che però sarà A POSTO LIBERO (non numerato come riportato sui biglietti) in quanto le normative vigenti per il contenimento della diffusione del contagio da COVID-19 consentono lo svolgimento di spettacoli nei teatri con il distanziamento tra gli spettatori di 1 metro e per questo motivo i posti non sono tutti utilizzabili.
Biglietti disponibili dal 30/8
Si ricorda che dal 6 agosto 2021 l’accesso agli spettacoli aperti al pubblico è consentito in zona bianca esclusivamente ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi COVID-19 (Green Pass).
La certificazione dovrà dunque essere esibita all’ingresso assieme a un documento di identità.
VolontariAMO è organizzato insieme al Comune di Trieste ed ha il patrocinio di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Irccs Burlo Garofolo, Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina, Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Trieste.
Le associazioni tra cui sarà devoluto il ricavato, al netto delle spese, e che avranno l’opportunità di farsi meglio conoscere, sono A.B.C. Associazione per i Bambini Chirurgici del Burlo ONLUS - A.G.M.E.N. F.V.G. Associazione Genitori Malati Emopatici Neoplastici - Arpa a dieci corde – Astro onlus - Centro di Aiuto alla Vita “Marisa” - Insù Associazione giovani diabetici sezione di Trieste - La Leche Legue Italia (Lega per l'allattamento materno) - Lega Italiana Fibrosi Cistica - Lilt, Lega Italiana per la lotta contro i tumori, Associazione di Trieste - Scricciolo onlus-Io tifo Sveva.
Durante la serata verranno proposti i maggiori successi degli intramontabili Pooh e si esibiranno sui brani live i bravissimi ballerini di “Emporio Danza di Trieste ASD” famosa scuola di ballo triestina diretta dalla maestra Viviana Penso, con l’intervento degli allievi della Società Ginnastica Triestina. Un abbinamento risultato vincente e accattivante già nello spettacolo tenutosi al Teatro Bobbio nel novembre 2018, che ha registrato il sold out. La nota show band triestina assieme alla sezione fiati di Stefano Muscovi, Walter Grison e Antonio Micheli (che con questo concerto arriverà al sesto evento di beneficenza nei quattro anni dall’avvio dell’attività) ci cimenterà anche in questa occasione in una esibizione unica per qualità musicale e coreografia, durante la serata gli "allievi del corso di teatro per il Benessere" dell'A.s.d.c. ConfrontArti, tenuto da Elisa Risigari daranno vita a 3 momenti di recitazione sul tema del volontariato i testi sono di Paolo Tuzza.
Direttori artistici Viviana Penso e Stefano Gasperini, scenografie Chiara Barichello, grafica Anna Galavotti, , ufficio stampa Pierpaolo Dobrilla, coordinamento dell’evento Bruna Scaggiante e Stefano Gasperini, contributo artistico di Erika Cervenik e Paolo Tuzza.