-
Crediti
special guest Ester Kandinova
al pianoforte Nelson Calzi
ATTENZIONE: Il concerto è stato rinviato al 2024, presto sarà comunicata la nuova data.
Quale suono ha il Natale? Sicuramente possiede un suono festoso, ma anche suadente, vellutato, gioioso, come la splendida voce di Massimo Giordano, fra i più affermati protagonisti della scena lirica internazionale. Napoletano di nascita, si è trasferito da bambino a Trieste e ha studiato al Conservatorio Tartini, diplomandosi come flautista, ma poi affermandosi - inaspettatamente e con successo incredibile - come tenore lirico. Molto presto i teatri più prestigiosi si accorgono del suo talento e La Scala di Milano, il Metropolitan di New York, la Staatsoper di Vienna, Monaco, Berlino, la Royal Opera House di Londra, l’Opéra di Parigi diventano solo alcune delle “case musicali” di un triestino d’adozione, ormai divenuto cittadino dei teatri del mondo.
PREZZO DEI BIGLIETTI
Platea A-B Interi € 60 | Ridotti € 55
Platea C Interi € 55 | Ridotti € 50
Prima Galleria € 45 | Ridotti € 43
Secondfa Galleria € 40 | Ridotti € 37
Loggione € 25
Vendita biglietti 20/10 h. 10.00
Ma a Trieste Massimo Giordano resta legatissimo e le dedica ora un delizioso pensiero natalizio: un coinvolgente e raffinato concerto, intitolato “The Sound of Christmas”, che lo vedrà impegnato sul palcoscenico con due cari amici e straordinari musicisti, come il soprano Ester Kandinova e il maestro Nelson Calzi, che li accompagnerà al pianoforte e si esibirà in alcuni brani per pianoforte solo.
Il repertorio della serata certamente comprenderà le grandi arie d’opera in cui i protagonisti eccellono, ma non potranno mancare i classici più amati di questo festoso periodo: e allora ecco che al Rossetti risuoneranno le note di “E lucevan le stelle” dalla “Tosca” pucciniana e di “White Christmas”, di “Parigi o cara” dalla “Traviata” di Giuseppe Verdi e di “Granada”.