-
Crediti
scritto e diretto da Leonardo Petrillo
con Ettore Bassi
produzione Teatro Biondo di Palermo
con Saba produzione srl
Ettore Bassi, diretto da Leonardo Petrillo, interpreta questo toccante monologo, una lettura della vita di Giuda Iscariota in un’ottica del tutto nuova.
PREZZO DEI BIGLIETTI
Posto unico Interi € 19 | Ridotti € 16 | 1★
Last minute € 15
Prossimamente verranno comunicate le date di prevendita.
Lo spettacolo “Stand up for Giuda” scritto e diretto da Leonardo Petrillo - applaudito regista, qualche stagione fa, della produzione dello Stabile “Pasolini Pound” - è interpretato da Ettore Bassi noto conduttore e attore di cinema, teatro e televisione. La storia ripropone una lettura della vita di Giuda Iscariota in un’ottica del tutto nuova, ricordando la sua diffidenza iniziale verso la figura di Gesù e la successiva convinzione che fosse veramente il figlio di Dio. Gli accadimenti avvenuti in seguito sul Monte degli Ulivi, la cattura del Cristo, il suo tradimento, in questa nuova ottica sembrano concertati perché si avverasse il disegno del Salvatore. Ma vedendolo lasciarsi crocifiggere senza ricorrere all’aiuto divino per salvarsi, Giuda ritorna al suo giudizio iniziale: Gesù è solo un uomo, un mitomane, e lui mai saprà della miracolosa Resurrezione perché già morto suicida. Egli non è più il traditore per antonomasia, ma un uomo roso dal rimorso e condannato ingiustamente dalla coscienza collettiva, testimone mai capito di un avvenimento fondamentale della storia della religione cristiana, fiducioso nel fatto che la sua condanna non sarà eterna. Ettore Bassi, nel suo toccante monologo, intesse argomenti teologici con una visione più moderna e attuale della fede, proponendo aspetti diversi e originali di uno dei più citati protagonisti dei Vangeli. Nel suo dialogo diretto con il pubblico, il protagonista spezza i concetti di tempo e di spazio e, tramite la sua narrazione, mette in discussione secoli di interpretazioni.