-
Crediti
creato e messo in scena da SLAVA
www.slavasnowshow.comtournée italiana organizzata da ATER - Associazione Teatrale Emilia Romagna
in collaborazione con SLAVA e Gwenael Allan
www.slavasnowshow.it
Lo spettacolo è stato annullato.
Clicca qui per conoscere la procedura per la richiesta dei voucher di rimborso.
Per i biglietti acquistati sul circuito Ticketone la richiesta va fatta su quel canale: clicca qui.
PREZZO DEI BIGLIETTI
Platea A Interi € 48 | Ridotti € 45 | Under16 € 25 | 4★
Platea B Interi € 45 | Ridotti € 42 | Under16 € 23 | 3★
Platea C Interi € 39 | Ridotti € 36 | Under16 € 20 | 3★
I galleria Interi € 33 | Ridotti € 31 | Under16 € 17 | 2★
II galleria Interi € 27 | Economici € 15 | Under16 € 15 | 2★
Prenotazioni stelle 3/12 h. 10.00
Vendita biglietti 5/12 h. 10.00
«È un teatro che nasce inesorabilmente dai sogni e dalle fiabe (...) che sfugge a qualsiasi definizione, all’interpretazione unica delle sue azioni e da qualsiasi tentativo di limitazione della sua libertà» scrive Slava, considerato “il miglior clown del mondo”. Lo SLAVA’S SNOWSHOW è un sunto della sua creatività, della sua poesia, è una raccolta degli sketch e delle gag più famose ed è tanto irresistibile quanto difficile da raccontare... Le parole non bastano infatti per restituire l’incanto e l’emozione di uno spettacolo fatto di immagini, scherzi, nostalgie, risate, numeri sorprendenti e partecipazione. Lo possono confermare coloro che hanno seguito lo show del clown russo ad ogni apparizione al Politeama Rossetti, nel 2007, nel 2009, nel 2014 ed ora nuovamente, per la gioia di chi desidera lasciarsi rapire dal mondo delizioso di Slava, ritrovando il proprio “spirito bambino”. Lo spettacolo è una esperienza immersiva e adatta a tutti, giovani e adulti, che dimenticando ruolo, età, convenzioni sociali si ritrovano alla fine della serata a divertirsi assieme, a fare a palle di neve e a giocare liberi in mezzo alla platea. Sembra incredibile? Venite a vedere, accadrà anche a voi!
Il segreto di questo incantesimo è nel talento di Slava, un artista geniale, originalissimo e coraggioso: nasce a Novosil una piccola città russa e trascorre l’infanzia fra foreste, campi, fiumi a costruire case sugli alberi e paesi di neve in cui divertirsi con gli amici. Probabilmente questo ambiente aiuta la sua fantasia a crescere libera e quando vede in televisione i grandi clown e mimi, ecco segnato il suo futuro: decide di diventare clown. Si trasferisce a San Pietroburgo e invece di studiare ingegneria, frequenta una scuola di mimo: grazie all’influenza di artisti della statura di Chaplin, Marceau, Engibarov e al proprio talento, riafferma l’arte del vero clown.
Nel 1979 fonda la propria Compagnia, nel 1988 arriva a Londra dove è consacrato da un trionfale successo, nel 1989 precede la caduta del muro muovendo in giro per l’Europa “The Mir (Peace) Caravan”, una carovana di clown e artisti di diversi Paesi. Nel 1993 nasce SLAVA’S SNOWSHOW che gli vale i più prestigiosi premi, l’inserimento di alcuni estratti in “Alegrìa” del Cirque du Soleil e un tour mondiale che potrebbe non finire mai... perché di questo spettacolo ironico e delicato ci si innamora, letteralmente: basta farsi guidare da Asisyai – pantofolone rosse e morbide, tuta gialla e un carattere caleidoscopico – il primo buffo perso- naggio immaginato da Slava.
IL TRAILER DELLO SPETTACOLO