Votazioni terminate
Acquista su
  • Crediti

    da un testo di Ilaria Lucari

    a cura di Paolo Valerio

    testo elaborato e interpretato da un'attore della Compagnia Stabile

    produzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia

 

È una “visita” molto singolare attraverso gli spazi e la storia del Politeama Rossetti. “Rossetti Open” fa scoprire al pubblico un luogo che è già di per sé uno spettacolo meraviglioso. Su quest’aspetto non ci si sofferma abbastanza: sulla bellezza dell’edificio storico del Politeama, con le sue 1600 stelle accese, il grande lampadario, le colonnine di ghisa... E sulla storia trascorsa da quel 1878 in cui fu sontuosamente inaugurato, sui personaggi che ha ospitato: per la prosa Sarah Bernhardt, Emma Gramatica, le “Serate Futuriste” e l’elenco fino ad oggi sarebbe enorme... A chi ama la musica, invece, gli archivi raccontano di operette dirette da Franz Lehar, di un memorabile concerto dell’Orchestra della Scala diretta da Arturo Toscanini e di Maria Callas che si esibì al Rossetti nel 1948.

Scegliendo di seguire “Rossetti Open” si conosceranno questi e molti altri particolari del passato e del presente del Teatro, ma non attraverso una normale visita guidata: gli spettatori infatti da un lato sono accompagnati nei luoghi più segreti e affascinanti dell’edificio storico e della macchina scenica, e dall’altro sperimentano un itinerario punteggiato di aneddoti, momenti di teatro, brani recitati... L’attore-guida infatti vive e conduce la visita a proprio modo, raccontando una propria storia e inserendo nel suo racconto anche la propria esperienza nel mondo del teatro.

Clicca qui per l'acquisto con l'abbonamento libero/stelle

Clicca qui per l'acquisto dei biglietti sul circuito Vivaticket

 

PREZZO DEI BIGLIETTI

Interi € 12 | Ridotti € 10 | 1★

Ridotto per gli abbonati € 8

La visita prevede un gruppo di massimo 25 partecipanti.

Vendita biglietti 10/01 h. 10.00
 

Sabato 27 Gennaio
11:00
Congratulazioni

Errore

Iscriviti alla newsletter