-
Crediti
riscrittura di Enrico Ianniello a partire da Collodi
regia di Enrico Ianniello
con Moreno Bernardi e Luciano Saltarelli
disegno luci Lluis Serra
Produzione Teatre Akadémia, Barcelona
Coproduzione Casa del Contemporaneo, Napoli - La Fanfola Sl, Barcelona
Si parte dalla celeberrima lunga fiaba per bambini (ma non solo!) dell’ottocentesco scrittore fiorentino Carlo Collodi “Le avventure di Pinocchio”: nella riscrittura del regista Enrico Ianniello, prende vita uno spettacolo inedito e divertente, interpretato dal coreografo e danzatore Moreno Bernardi e dall’attore Luciano Saltarelli.
PREZZO DEI BIGLIETTI
Posto unico Interi € 19 | Ridotti € 16 | 1★
Last minute € 15
Prossimamente verranno comunicate le date di prevendita.
Si parte dalla celeberrima lunga fiaba per bambini (ma non solo!) dell’ottocentesco scrittore fiorentino Carlo Collodi “Le avventure di Pinocchio”: nella riscrittura del regista Enrico Ianniello, prende vita uno spettacolo inedito e divertente, interpretato dal coreografo e danzatore Moreno Bernardi e dall’attore Luciano Saltarelli. Potremmo definirlo anche lo spettacolo dei “SE” perché molte sono le domande che il regista si pone nei confronti del destino del burattino di legno, alcune delle quali riportano alla mente dello spettatore riflessioni sulla fatalità del caso, sull’arte di riuscire a barcamenarsi, sul saper educare alla moralità, al buon uso della libertà individuale e all’indipendenza, sulla solitudine. Sul palcoscenico viene rappresentato un Pinocchio diverso: non il personaggio maleducato, burlone, superficiale, dedito solo al divertimento, ingenuo e irriconoscente della tradizione, ma un vero e proprio burattino manovrato dalle mani di Geppetto che lo ha scolpito. Questi, desideroso di una compagnia non troppo impegnativa, alla fine però lo vuole educare, correggere, indirizzare come fosse un bambino vero, servendosi di personaggi da teatrino come la Fatina, il Grillo Parlante, il Gatto e la Volpe. Film, fumetti, cartoni animati, spettacoli teatrali sono l’interessante sfida con cui competere per le riletture sempre nuove di questo libro che, dopo la Bibbia e il Corano è il più tradotto e letto al mondo. Questo “Pinocchio ovvero lo spettacolo della paternità” ne è l’ultima, originalissima prova.