• Crediti

    uno spettacolo di Ferzan Ozpetek

    con Serra Yilmaz, Tosca D'Aquino, Federico Cesari
    e con (in o.a.) Toni Fornari, Luciano Scarpa, Tina Agrippino, Sara Bosi, Fabio Zarrella

    la foto di Ferzan Ozpetek è di Riccardo Ghilardi

    produzione Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo e Fondazione Teatro della Toscana

Dopo il successo di “Mine vaganti” - molto applaudito anche al Politeama Rossetti nel gennaio 2022 - Ferzan Ozpetek ritorna a teatro con un nuovo adattamento scenico di uno dei suoi successi cinematografici, “Magnifica presenza”. 

Ancora non si può anticipare molto dello spettacolo, che è tuttora in via di creazione e debutterà a inizio 2024:r imane però un’assoluta garanzia il nome di Ferzan Ozpetek che sia al cinema che sui palcoscenici internazionali riesce a parlare al pubblico attraverso un linguaggio che è immediato e allo stesso tempo originale, spesso incisivo, forte, ma sempre toccante e universale.

Nato a Istanbul, Ferzan Ozpetek si trasferisce nel 1976 a Roma per studiare storia del cinema all'università “La Sapienza”. Il suo primo film, Il bagno turco Hamam (1997) registra da subito un grande successo di critica e di pubblico, presentato alla Quinzaine des Réalizateurs a Cannes. Due anni dopo altro successo con Harem Suaré anch’esso a Cannes nella sezione Un Certain Regard.

Le fate ignoranti, affermazione straordinaria del regista, è la commedia sentimentale che si colloca come il più importante film della stagione cinematografica 2001, richiamando l'attenzione anche della scena internazionale, ottiene 4 Nastri d'Argento e 3 Globi D'Oro. Nel 2003 torna a stupire il pubblico con La finestra di fronte che fa incetta di premi e riconoscimenti. Si susseguono fino ad oggi opere per il cinema e la serialità televisiva, regie di opere liriche, editoria, allestimenti teatrali tra cui nella scorsa stagione il suo applauditissimo monologo “Ferzaneide”. Lavori di grande qualità capaci sempre di coniugare portata emotiva ed eleganza espressiva.

Clicca qui per l'acquisto con l'abbonamento libero/stelle

Clicca qui per l'acquisto dei biglietti su Vivaticket

PREZZO DEI BIGLIETTI

Platea A-B Interi € 27 | Ridotti € 24 | 2★

Platea C Interi € 23 | Ridotti € 19 | 1★

Gallerie Interi € 18 | Ridotti € 16 | 1★

 

Prenotazioni stelle 05/03 h. 10.00

Vendita biglietti 07/03 h. 10.00

Giovedì 9 Maggio
20:30
Venerdì 10 Maggio
20:30
Sabato 11 Maggio
20:30
Domenica 12 Maggio
16:00
Congratulazioni

Errore

Iscriviti alla newsletter