LO SCHIACCIANOCI
RUSSIAN CLASSICAL BALLET


Votazioni terminate
  • Crediti

    libretto di Marius Petipa e Vasili Vainonen

    coreografie di Marius Petipa
    basato sulla fiaba di E.T.A. Hoffmann
    direzione artistica Evgeniya Bespalova

    con il Balletto di Mosca

    scenografie Russian Classical Ballet

    costumi Evgeniya Bespalova

    musiche di Pyotr Ilyich Tchaikovsky

    produzione Russian Classical Ballet
    tour italiano prodotto da Light Can Dance
    distribuito da MG Distribuzione

Fondato nel 2005 a Mosca con il preciso intento di proteggere e perpetuare l’inestimabile patrimonio del balletto classico russo e la sua tradizione, il Russian Classical Ballet diretto da Evgeniya Bespalova sarà anche questo’anno ospite dello Stabile regionale con il più amato fra gli appuntamenti natalizi: “Lo Schiaccianoci”.

Clicca qui per l'acquisto con l'abbonamento libero/stelle

Clicca qui per l'acquisto dei biglietti sul circuito Vivaticket

PREZZO DEI BIGLIETTI

Platea A-B Interi € 39 | Ridotti € 35 | 3★

Platea C Interi € 36 | Ridotti € 31 | 3★

Prima galleria Interi € 29 | Ridotti € 27 | 2★

Seconda galleria Interi € 26 | Ridotti € 22 | 2★

Loggione € 15 | 1★

 

Prenotazioni stelle 08/11 h. 10.00

Vendita biglietti 10/11 h. 10.00

Giovedì 22 Dicembre
20:30

Si ammireranno costumi e scene nel segno della più classica tradizione russa, danzatori perfetti, selezionati dalle accademie di ballo di prestigio a Mosca, San Pietroburgo, Novosibirsk, Perm… E naturalmente le coreografie di Marius Petipa, applaudite anche dallo zar Alessandro III quando il balletto debuttò, a fine Ottocento proprio a dicembre al Teatro Mariinskij. A rendere lo spettacolo un vero gioiello sono naturalmente le musiche di Ciajkovskij: un susseguirsi di brani indimenticabili, che hanno ispirato al coreografo deliziosi passi a due e memorabili momenti d’assieme - come i valzer - che ormai sono entrati nell’immaginario collettivo.

“Lo Schiaccianoci” è ispirato alla favola di E.T.A. Hoffmann e racconta un Natale davvero speciale a casa della famiglia Stalhbaum: nel salotto il camino è acceso, l’albero è decorato e sfavillante e l’anziano Drosselmayer arriva in tempo per la festa della Vigilia, per dare ai bambini - Clara e il fratello Fritz  - tanti giocattoli. Fra essi c’è un piccolo Schiaccianoci che alla bambina piace molto. Più tardi, in sogno, quello Schiaccianoci diverrà un valoroso accompagnatore per la piccola e accompagnerà Clara in un’avvincente avventura, costellata da deliziosi incontri e fantasiosi personaggi.

Congratulazioni

Errore

Iscriviti alla newsletter