-
Crediti
drammaturgia di Umberto Orsini e Luca Micheletti
dal romanzo di Fëdor Dostoevskijregia Luca Micheletti
scene Giacomo Andrico
costumi Daniele Gelsi
suono Alessandro Saviozzi
luci Carlo Pediani
assistente alla regia Francesco Martucciproduzione Compagnia Umberto Orsini
Un protagonista magistrale - Umberto Orsini - e un romanzo ai vertici della letteratura di tutti i tempi: “I fratelli Karamazov”, l’ultimo e forse il massimo capolavoro di Fëdor Dostoevskij. E al centro di tutto, il personaggio di Ivan Karamazov, che l’attore affronta per la terza volta nella sua eccellente carriera. Il loro primo incontro è avvenuto a fine anni Sessanta, girando lo sceneggiato che Sandro Bolchi aveva tratto dal romanzo: Orsini interpretava proprio Ivan, restituendogli un profilo d’incisivo scetticismo. «Da allora - racconta - ci siamo guardati nello specchio e ci siamo confusi uno nell’altro al punto di identificarci o de-identificarci. L’ho costruito giorno dopo giorno quell’Ivan, gli ho dato un aspetto severo, l’ho fatto diventare biondissimo, quasi albino, gli ho messo un paio di occhialini tondi e dei colletti inamidati di fresco. L’ho difeso da una sceneggiatura che lo penalizzava (...) Con lui, specchiandomi in lui, ho trascinato il pubblico ad un ascolto record in una puntata che lo vedeva impegnato in una discussione sull’esistenza di Dio». Poi, circa dieci anni fa, lo ha portato a teatro, interpretando il monologo del “Grande Inquisitore”. Ed ora in una scrittura a quattro mani con il regista Luca Micheletti lo pone al centro di uno spettacolo dedicato a lui, quasi a volergli assicurare quel finale, che Dostoevskij ha lasciato sospeso. Il risultato è uno spettacolo memorabile, una prova d’attore subli- me che ha lasciato il pubblico senza fiato ovunque accolta ogni sera da standing ovation fin dal debutto, al Piccolo Teatro di Milano.
Clicca qui per l'acquisto con l'abbonamento libero/stelle
Clicca qui per l'acquisto dei biglietti su Vivaticket
Clicca qui per l'acquisto dei biglietti su Ticketone
PREZZO DEI BIGLIETTI
Platea A-B Interi € 27 | Ridotti € 24 | 2★
Platea C Interi € 23 | Ridotti € 19 | 1★
Gallerie Interi € 18 | Ridotti € 16 | 1★
Prenotazioni stelle 03/10 h. 10.00
Vendita biglietti 05/10 h. 10.00