-
Crediti
di Eugène Ionesco
regia di Antonio Calenda
con Nando Paone, Daniela Giovanetti, Valeria Almerighi
scenografa Paola Castrignanò
costumista Giulia Barcaroli
disegno luci Luigi Della Monica
aiuto regia Alessandro Di Murroproduzione Centro di produzione teatrale Teatro Sannazzaro
in coproduzione con il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e Accademia Perduta
Grande è la forza anticipatrice del teatro dell’Assurdo. Ionesco, che ne è il creatore, delinea con i suoi testi, un affresco della contemporaneità. Un mondo che, appena uscito dalla Seconda Guerra mondiale, appariva come alienato e decomposto. Una delle sue opere più rappresentative è “La lezione”. Con il suo nonsense, attraverso una comicità paradossale, il drammaturgo mette in scena l’irrazionalità della condizione umana e l’angoscia che opprime le esistenze. In quest’opera vi è un dialogo a due principale. Tra professore e allieva si instaura un rapporto amichevole, con un continuo scambio di gentilezze e leziosità. Comincia l’interrogazione, il professore pone alla ragazza doman- de di una banalità disarmante e rimane esterrefatto nel constata- re come l’allieva sappia rispondere correttamente.
È a questo punto che si accentua il risvolto metafisico del teatro ioneschiano.
La situazione muta e l’animo dell’insegnante comincia a scaldarsi. L’iniziale reverenza lascia spazio a moti di rabbia, che aumentano finché l’irrazionalità prende il sopravvento. Ribaltando i piani - per estensione - ciò che è irragionevole e assurdo nella condizione umana, si esplica in questa forma drammaturgica attraverso l’abbandono di mezzi espressivi logici e razionali. Lo stesso Ionesco definì la sua Leçon un “dramma comico”, dove paradossi e ripetizioni portano a una totale distorsione della verità. Il ruolo del professore è interpretato da un attore dalla comicità rarefatta e surreale come Nando Paone mentre l’allieva è Daniela Giovanetti.
Clicca qui per l'acquisto con l'abbonamento libero/stelle
Clicca qui per l'acquisto dei biglietti sul circuito Vivaticket
Clicca qui per l'acquisto dei biglietti sul circuito Ticketone
PREZZO DEI BIGLIETTI
Platea A-B Interi € 27 | Ridotti € 24 | 2★
Platea C Interi € 23 | Ridotti € 19 | 1★
Gallerie Interi € 18 | Ridotti € 16 | 1★
Prenotazioni stelle 16/01 h. 10.00
Vendita biglietti 18/01 h. 10.00