-
Crediti
di Nikolaj Gogol
adattamento e regia Leo Muscato
con Rocco Papaleo e con (o.a.) Elena Aimone, Giulio Baraldi, Letizia Bravi, Marco Brinzi, Michele Cipriani, Salvatore Cutrì, Marta Dalla Via, Gennaro Di Biase, Marco Gobetti, Daniele Marmi, Michele Schiano Di Cola, Marco Vergani
scene Andrea Belli
costumi Margherita Baldoni
musiche originali Andrea Chenna
luci Alessandro Verazzi
produzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino e Teatro Stabile del Veneto
Questa pièce teatrale, scritta da Nikolaj Gogol nel 1836, è consi- derata una delle opere più umoristiche della produzione russa del tempo ma contemporaneamente una pesante denuncia contro il sistema in vigore nella Russia zarista. L’autore trasforma l’ironia tipica dell’aneddoto in una satira mordace che fa ridere e riflettere sulla società corrotta e volgare, sulla burocrazia iniqua che opprime i deboli rendendoli a loro volta malvagi, sulle ingiustizie commesse illegalmente da coloro che detengono il potere. La trama esilarante si basa su uno scambio di persona, espediente collaudato molto sfruttato sul palcoscenico di tutte le fasi storiche del teatro, che porta inevitabilmente a situazioni estremamente divertenti. In una cittadina della provincia russa la notizia della visita di un ispettore generale allarma i funzionari statali che, in gran fretta, dovranno cercare di coprire gli illeciti compiuti e la propria l’inefficienza. La confusione è tale che un giovane che si trova lì per caso viene scambiato per il controllore mandato dalla capitale e tutti fanno a gara per corromperlo con omaggi e denaro. Il giovane, dopo aver sfruttato la situazione si dilegua giusto in tempo, prima che venga scoperto l’equivoco con l’arrivo del vero ispettore. Il regista Leo Muscato e il protagonista Rocco Papaleo danno a questa riedizione dell’opera un sapore di contemporaneità, facendo proprio il tentativo dell’autore di indicare attraverso la risata e la comicità una via per rimuovere la violenza e il sopruso, argomento amaramente attuale anche al giorno d’oggi.
Clicca qui per l'acquisto con l'abbonamento libero/stelle
Clicca qui per l'acquisto dei biglietti sul circuito Vivaticket
PREZZO DEI BIGLIETTI
Platea A-B Interi € 27 | Ridotti € 24 | 2★
Platea C Interi € 23 | Ridotti € 19 | 1★
Gallerie Interi € 18 | Ridotti € 16 | 1★
Prenotazioni stelle 03/10 h. 10.00
Vendita biglietti 05/10 h. 10.00