-
Crediti
commedia musicale di Gianni Clementi e Massimo Romeo Piparo
dal film di Mario Monicelli
scritto con Benvenuti, De Bernardi, Pinelli, Zapponiregia di Massimo Romeo Piparo
con Max Giusti
Giulio Farnese, Marco Valerio Montesano, Monica Guazzini, Benedetta Valanzano, Tonino Tosto, Carlotta Tommasi, Roberto Attias, Ilaria Fioravanti, Gerry Gherardi, Giacomo Genova, Marco Rea, Sergio Spurio, Matteo Guma, Ambra Cianfoni, Ilaria Ferrari, Rocco Stifani, Denis Scoppetta, Gloria Rossiscene Teresa Caruso
costumi Cecilia Betona
coreografie Roberto Crocecon musiche originali composte da Emanuele Friello
direzione musicale Emanuele Friello
suono Andrea Salaluci Daniele Ceprani
produzione il Sistina
ATTENZIONE, LO SPETTACOLO SI SVOLGE VENERDì 20 OTTOBRE ALLE 20.30 , SABATO 21 OTTOBRE ALLE 20.30 , DOMENICA 22 OTTOBRE ALLE 16.00
(ANNULLATA LA REPLICA DI SABATO POMERIGGIO; i possessori dei biglietti per questa replica possono cambiare data contattando il Teatro all'indirizzo - [email protected] - o eventualmente richiedere il rimborso entro e non oltre le ore 19:00 del 21/10)
La regia esperta e ispirata di Massimo Romeo Piparo, l’interpretazione applaudita di Max Giusti, le belle musiche originali di Emanuele Friello e la Roma papalina ricostruita nelle sfarzose scenografie di Teresa Caruso... “Il marchese del Grillo” diventa una commedia musicale e ripercorre le vicende dello spiritoso personaggio già al centro del mitico film di Mario Monicelli.
Il Marchese Onofrio del Grillo, Guardia nobile di Papa Pio VII, vive nel lusso e nell’ozio: dimensione perfetta per coltivare una sua assai singolare passione. Quella per combinare scherzi e beffe ai danni di chiunque: il gusto per lo scherzo del Marchese colpisce popolani inermi come pure i suoi stessi familiari, altri nobili, addirittura il Pontefice.
Clicca qui per l'acquisto con l'abbonamento libero/stelle
Clicca qui per l'acquisto dei biglietti su Viavticket
Clicca qui per l'acquisto dei biglietti su Ticketone
PREZZO DEI BIGLIETTI
Platea A-B Interi € 49,00 | Ridotti € 45,00 | 4★
Platea C Interi € 43,00 | Ridotti € 38,00 | 3★
Prima Galleria Interi € 38,00 | Ridotti € 34,00 | 3★
Seconda Galleria Interi € 30,00 | Ridotti € 26,00 | 2★
Visibilità ridotta Interi € 18,00 | 1★
Prenotazioni stelle 12/9 h. 10.00
Vendita biglietti 14/9 h. 10.00
La sua vita prosegue sorda ai richiami della famiglia, bigotta e autoritaria, fra relazioni clandestine, beffe e provocazioni fino all’invasione dello Stato pontificio da parte di Napoleone. Quell’evento schiude al Marchese nuovi orizzonti e diverse conoscenze, a partire dalla relazione con un’attrice giovane e bella (fino ad allora in scena aveva visto soprattutto uomini e castrati) e inizia ad accarezzare la prospettiva di una vita a Parigi. Ha appena intrapreso il viaggio, quando la Storia s’intromette nei suoi progetti: l’esercito di Napoleone è sconfitto a Waterloo, il gioco dei poteri in Europa si riequilibra ed il Papa lo attende a Roma in un clima ostile: potrebbe infatti essere condannato per alto tradimento. Ma forse il suo spirito burlone ed il suo gusto per i colpi di scena gli verranno in aiuto...