Votazioni terminate
Acquista su
  • Crediti

    di Neil Simon

    traduzione Masolino D’Amico

    regia Massimo Popolizio

    con Umberto Orsini e Franco Branciaroli
    e con Flavio Francucci, Chiara Stoppa, Eros Pascale, Emanuela Saccardi

    scene Maurizio Balò

    costumi Gianluca Sbicca

    suono Alessandro Saviozzi

    luci Carlo Pediani

    produzione Teatro de Gli Incamminati, Compagnia Orsini, Teatro Biondo Palermo
    In collaborazione con CTB Centro Teatrale Bresciano e con AMAT Associazione Marchigiana Attività Teatrali e Comune di Fabriano

Umberto Orsini e Franco Branciaroli: un duetto irresistibile! Ancor più se a dirigere i due straordinari attori è un artista dello spessore di Massimo Popolizio e se il testo su cui impegnano il loro seducente talento è firmato da un maestro della commedia e della scrittura come Neil Simon. Fra le oltre 40 sue commedie rappresentate a Broadway figura “The Sunshine Boys” (“I ragazzi irresistibili”) che dall’esordio nel 1972 è diventato un classico, in forza dell’ingranaggio perfetto di battute geniali e delicata malinconia.

I “ragazzi irresistibili” del titolo, sono due attori di varietà che hanno lavorato in coppia per tutta la vita e sono diventati molto celebri: ad un certo punto insanabili incomprensioni hanno fatto sì che il duo si rompesse ed ora, in occasione di un programma televisivo che celebra il varietà americano, viene chiesto loro di riunirsi per una sera. Dopo undici anni di silenzio e separazione i due attori provano allora a ricucire lo strappo, ma non è semplice: le incomprensioni, i tic gli egocentrismi si ripresentano accentuati dall’età e danno la stura a comicissime situazioni, come anche a un tenero affresco di due anziane e ormai fragili star sul viale del tramonto. Nelle mani di Orsini, Branciaroli e Popolizio il testo di Simon diviene un omaggio al mondo degli attori, alle loro piccole e deliziose manie e tragiche miserie, e riesce ad intessere al divertimento, le note appassionate di un inno al teatro e a coloro che a questo mondo assurdo e incantato votano la propria intera esistenza.

Clicca qui per l'acquisto con l'abbonamento libero/stelle

Clicca qui per l'acquisto dei biglietti sul circuito Vivaticket

Clicca qui per l'acquisto dei biglietti sul circuito Ticketone

PREZZO DEI BIGLIETTI

Platea A-B Interi € 27 | Ridotti € 24 | 2★

Platea C Interi € 23 | Ridotti € 19 | 1★

Gallerie Interi € 18 | Ridotti € 16 | 1★

 

Prenotazioni stelle 12/12 h. 10.00

Vendita biglietti 14/12 h. 10.00

Lunedì 19 Febbraio
20:30
Martedì 20 Febbraio
20:30
Congratulazioni

Errore

Iscriviti alla newsletter