-
Crediti
Maestro marionettista Massimo Gambarutti
marionettisti Roberta Colacino, Federica Di Cesare, Gaia Mencagli, Guido Sciarroni
coordinamento Giampaolo Andreuttiproduzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia
con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - Assessorato regionale alla Cultura e allo Sport
Quattro marionettisti avventurosi guidati da un grande maestro come Massimo Gambarutti, un gran numero di coloratissime marionette e un furgone attrezzato: sono questi gli elementi portanti del nuovo progetto “i Piccoli di Podrecca on the road” che il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia sta realizzando grazie al contributo regionale per far conoscere ed apprezzare i Piccoli di Podrecca in modo capillare sul territorio regionale e nazionale. Un portellone si apre, i marioenttisti si affacciano, da altoparlanti sistemati sul mezzo giungono le note che accompagnano i numeri dei Piccoli che, come per magia, appaiono su questo inusuale palcoscenico e presentano uno spettacolo composto da alcuni dei più amati numeri del classico “Varietà” e del loro vasto e divertente repertorio.
Se i bambini saranno ammaliati dalle buffe gag dei Piccoli, gli adulti troveranno affascinante la perizia che guida ogni loro movimento: grazie all’articolato sistema dei fili e all’affiatamento degli animatori, compiono infatti gesti molto minuti e incredibili, come suonare uno strumento, aprire occhi e bocca, scuotere i capelli… Proprio per dare agli spettatori l’idea della complessità e dell’incanto di questo mestiere, alla fine di ogni spettacolo i marionettisti si fermeranno a dialogare con il pubblico rispondendo alle domande di grandi e piccini.
Foto di Andrea Chenich scattate in occasione del TACT FESTIVAL.
I Piccoli nella loro versione on the road si sono esibiti per la prima volta il 25 giugno, all’esterno del Politeama Rossetti, a coronamento della conferenza stampa di presentazione della Stagione 2024-2025 del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, esordio a cui ha assistito l’Assessore regionale alla Cultura Mario Anzil.
A partire dal 29 giugno e fino al 25 luglio, marionette e marionettisti saranno impegnati in una tournée estiva che li porterà in piccoli e grandi comuni italiani (e non solo!) a bordo del loro colorato e sorprendente furgone attrezzato.
LA TOURNÉE
29 giugno ore 18.30 Trieste - Piazza XXV Aprile
30 giugno ore 18.00 Trieste - Piazza XXV Aprile
2 luglio ore 18.00 Gemona - Parco cittadino
3 luglio ore 18.00 Forni di Sotto - Parco Tredolo
5 luglio ore 18.30 Buttrio - Villa di Toppo Florio
9 luglio ore 18.30 Colugna - Teatro Fondazione Luigi Bon
10 luglio ore 18.00 Udine - Parco Moretti
11 luglio ore 21.00 Castelnuovo del Garda - Teatro DIM
12 luglio ore 18.00 Passariano - Parco di Villa Manin
15 luglio ore 10.30 Cittanova - Croazia
19, 20, 21, 22 luglio Trieste - Parco di Miramare
24 luglio ore 21.00 Rovigno - Croazia
25 luglio ore 20.30 Oculis - Valli del Natisone
Ultime date in aggiornamento