• Crediti

    direttore artistico Glenn Edgerton

    tour italiano a cura di Live Arts

È stata annullata, in seguito all’emergenza sanitaria nazionale, la tournée italiana della Hubbard Street Dance Chicago.

PREZZO DEI BIGLIETTI

Platea A Interi € 59 | Ridotti € 56 | Under16 € 29 | 5★

Platea B Interi € 56 | Ridotti € 53 | Under16 € 28 | 4★

Platea C Interi € 48 | Ridotti € 45 | Under16 € 24 | 4★

I galleria Interi € 42 | Ridotti € 39 | Under16 € 22 | 3★

II galleria Interi € 36 | Economici € 20 | Under16 € 20 | 3★

 

Prenotazioni stelle 10/12 h. 10.00

Vendita biglietti 12/12 h. 10.00

«Quando Lou Conte aprì le porte degli Hubbard Street Dance Studios nel 1974, non poteva sapere che stava fondando una delle compagnie di maggior successo di tutti i tempi» ha scritto Gale Kappe sulle pagine del Chicago Magazine. A ragione i media di Chicago parlano con orgoglio della Hubbard Street Dance Chicago, che si è imposta molto velocemente fra le compagnie di danza contemporanea di maggior prestigio del Nord America e ora rappresenta un punto di riferimento nel panorama della danza americana e internazionale.

La Hubbard è ospite dei maggiori festival ed eventi dedicati alla Danza, fra cui l’American Dance Festival, DanceAspen, Holland Dance Festival, Philadelphia’s Dance Celebration e si è esibita in ben 17 nazioni. A Trieste questo straordinario ensemble, dal 2009 diretto da Glenn Edgerton, ritorna per la terza volta. Il debutto, nel 2008, è rimasto memorabile: ha lasciato il pubblico letteralmente senza fiato e il medesimo incanto ha provato chi ha applaudito la compagnia nel 2015. In questa stagione, i 18 danzatori – tutti superlativi per forza interpretativa e versatilità – presentano quattro coreografie firmate da alcuni fra i più interessanti autori contemporanei: due Maestri come la canadese Crystal Pyte e l’israeliano Ohad Naharin e due rising star della coreografia contemporanea come lo spagnolo Alejandro Cerrudo e l’americana Robyn Mineko Williams. Saranno brani in cui daranno prova di tutta la loro energia ed espressività, come lascia intendere nelle sue note a “Out of your Mind” Alejandro Cerrudo, che della compagnia è stato anche coreografo residente e la sa valorizzare appieno: «Avere troppa profondità non è un problema. È qualcosa che adoro (...) Se hai abbastanza profondità sul palco, puoi avere la sensazione che non ci sia altro che oscurità dietro ai ballerini. Sembra spaventoso, invece è bello. Sei concentrato solo sui ballerini».

In effetti l’obiettivo che la Hubbard Street Dance Chicago si pone con rigore fin dalla fondazione, è quello di permettere l’incontro fra artisti, arte e pubblico per arricchire, educare, trasformare e cambiare le vite di chi fa l’esperienza della danza.

Proprio in ragione di questo “dialogo” che la compagnia cerca di raggiungere in ogni modo, si spiega la forza innovativa e di coinvolgimento che il gruppo possiede e che magnetizza il pubblico. Una forza con cui i ballerini hanno dato vita a coreografie di grandissimi nomi del mondo della danza, con cui continuanoa collaborare: da Nacho Duato a Daniel Ezralow, da Jiří Kylián aOhad Naharin, da Lynne Taylor-Corbett a Twyla Tharp.

IL PROGRAMMA

A PICTURE OF YOU FALLING (DUET)
coreografia Crystal Pite
musica di Owen Belton

ECHAD
ESTRATTO DA DECADANCE/CHICAGO

coreografia Ohad Naharin
regia Ian Robinson e Rachael Osborne
musica Artisti Vari

CLOUDLINE
coreografia Robyn Mineko Williams
musica Jherek Bischoff, Emitt Rhodes, Sufjan Stevens, Julie London, Olafur Arnalds, Alice Sara Ott

OUT OF YOUR MIND
coreografia Alejandro Cerrudo
musica Artisti Vari

Congratulazioni

Errore

Iscriviti alla newsletter