-
Crediti
Regia: Coreografie: Mattia de Virgiliis, Francesco Di Luzio, Federica Galimberti
Interpreti: 9 danzatori di E.sperimenti gdo
Musiche: Verdi, Leoncavallo, Rossini, Handel, Mozart
Produzione: GDO
Repliche: 1
Mattia De Virgiliis, Francesco Di Luzio e Federica Galimberti compongono il team coreografico che ha creato lo spettacolo “Hopera” per la giovane e frizzante E.sperimenti Dance Company, compagnia di punta del “Gruppo Danza Oggi”; uno spettacolo che – accolto molto favorevolmente anche in Cina, Finlandia, Ungheria, Thailandia – suggerisce una diversa prospettiva per accostarsi al patrimonio musicale colto e godere della sua indiscutibile “freschezza” e attualità, avvicinando così mondi diversi e lontani e contagiando il pubblico nel sorriso e nella leggerezza.
PREZZO DEI BIGLIETTI
Platea A-B Interi € 39 | Ridotti € 35 | Under16 € 20 | 3★
Platea C Interi € 31 | Ridotti € 29 | Under16 € 17 | 2★
I galleria Interi € 27 | Ridotti € 24 | Under16 € 15 | 2★
II galleria Interi € 23 | Under16 € 13 | 1★
II galleria visibilità ridotta € 15 | 1★
Prenotazioni stelle 23/1
Vendita biglietti 25/1
A Mozart la break dance sarebbe piaciuta. E siamo certi che un innovatore come lui, non avrebbe avuto nulla da ridire osservando due ragazzi in jeans colorati interpretare attraverso i movimenti sinuosi del “Toprock” e quelli sorprendenti del “Freeze”, il suo duetto d’amore più gioioso, quello di Papageno e Papagena nel finale del “Flauto Magico”.
Lo hanno intuito Mattia De Virgiliis, Francesco Di Luzio e Federica Galimberti, team coreografico che ha creato lo spettacolo “Hopera” per la giovane e frizzante E.sperimenti Dance Company, compagnia di punta del “Gruppo Danza Oggi”. Lo spettacolo – già accolto molto favorevolmente anche in Cina, Finlandia, Ungheria, Thailandia – suggerisce una diversa prospettiva per accostarsi al patrimonio musicale colto e godere della sua indiscutibile “freschezza” e attualità, avvicinando così mondi diversi e lontani e contagiando il pubblico nel sorriso e nella leggerezza. La grande protagonista di “Hopera”, infatti, è proprio l’inestimabile tradizione dell’opera lirica e della musica sinfonica, che troppo spesso si affronta intimiditi o prevenuti, soprattutto in giovane età. I tre giovani coreografi a capo di una compagnia composta da nove eccellenti danzatori “under 35” non potevano dunque che essere i più adatti a rompere questo preconcetto, e a creare un “cortocircuito” in grado di avvicinare alla musica colta chi non la conosce e di entusiasmare anche chi la ama già.
E allora ecco le arie di Verdi, Leoncavallo, Rossini, Händel, Mozart risuonare sul palcoscenico, e incuriosire un giovane ballerino, inizialmente ignaro e via via sempre più conquistato.
IL TRAILER DI "HOPERA"
Hopera - Promo 2017 from Il Gruppo Danza Oggi on Vimeo.
La grammatica stilistica di E.sperimenti Dance Company, coniuga la tradizione classica al contemporaneo senza il timore di sperimentare contaminazioni con gli stili più vari, dal breakin’ al modern, dal floorwork al teatrodanza e all’acrobatica. Il merito è anche di un ensemble composto da ballerini di formazioni diverse e singolarmente particolari per linee, gestualità, fisicità e virtuosismo, ma capaci di essere tutt’uno nella coralità della coreografia. Alla koinée della compagnia, i ballerini contribuiscono individualmente, regalando eleganza ed ironia, buon gusto e leggerezza che sono la chiave per addentrarsi in ogni partitura.
In “Hopera” scivoleranno spumeggianti e dinamici attraverso i capisaldi della tradizione lirica, esprimendo il loro grande amore e rispetto per quel patrimonio e al contempo la loro voglia di gioire e condividere, coinvolgendo i componenti più giovani della società.
Clicca qui per prenotare i biglietti con l'abbonamento stelle o libero.