-
Crediti
tratto dall’omonimo libro di Annie Ernaux
riduzione drammaturgica Lorenzo Flabbi e Michela Cesconregia Michela Cescon
con Valeria Solarino e Silvia Gallerano
scene/luci/costumi di Dario Gessati
produzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale
in collaborazione con Teatro di Dioniso, Riccione Teatro e L’Orma Editore
Michela Cescon - regista, attrice e sceneggiatrice - ama da sempre l’opera di Annie Ernaux e più volte ha immaginato di portarla a teatro: lo fa con “Guarda le luci amore mio” che, anticipa, «avrà durezza e dolcezza, come le parole del testo e prediligerà, come è mio solito, il corpo e le relazioni. In scena Valeria Solarino e Silvia Gallerano.
PREZZO DEI BIGLIETTI
Premium Seat Interi € 34,00 | Ridotti € 29,00 | 3★
Platea GOLD Interi € 28,00 | Ridotti € 23,00 2★
Platea SILVER Interi € 25,00 | Ridotti € 21,00 2★
Platea SMART Interi € 22,00 | Ridotti € 18,00 1★
Palchi Platea Interi € 110,00 | Ridotti € 92,00 8★
Galleria GOLD Interi € 21,00 | Ridotti € 17,00 1★
Galleria SILVER Interi € 18,00 | Ridotti € 15,00 1★
Galleria SMART Interi € 15,00 | Ridotti € 13,00 1★
Economy 1 (visibilità ridotta) Interi € 11,00
Economy 2 (visibilità ridottissima) Interi € 9,00
Prossimamente verranno comunicate le date di prevendita.
Premio Nobel per la Letteratura nel 2022, Annie Ernaux è una delle voci più autorevoli della cultura contemporanea: la sua scrittura - potente nell’osservazione di dettagli mai superflui, capace di reinventare i modi e le possibilità dell’autobiografia, trasformandola in acuminato strumento d’indagine sociale, politica ed esistenziale - non ha esitato nel portare alla luce un luogo lontano dall’universo letterario, come l’ipermercato. Nel 2012, per un anno, in una sorta di diario, ha registrato le visite al «suo» Auchan, annotando le contraddizioni e le ritualità, ma anche le insospettate tenerezze di quel tempio del consumo che è uno straordinario specchio della realtà sociale. «È qui che ci abituiamo alla prossimità dell’altro» scrive «spinti dagli stessi bisogni essenziali di nutrirci, di vestirci. Che lo si voglia o no, qui costituiamo un’unica comunità di desideri».
Michela Cescon - regista, attrice e sceneggiatrice - ama da sempre l’opera di Annie Ernaux e più volte ha immaginato di portarla a teatro: lo fa con “Guarda le luci amore mio” che, anticipa, «avrà durezza e dolcezza, come le parole del testo e prediligerà, come è mio solito, il corpo e le relazioni. In scena Valeria Solarino e Silvia Gallerano, due attrici di grande qualità con percorsi diversi ma con la stessa forte personalità nel costruire la loro carriera artistica e la loro presenza nel panorama attoriale italiano. Ho chiesto proprio a loro di accettare questa sfida, perché sento la necessità di provare strade nuove che hanno bisogno di abilità e bravura».