Votazioni aperte dal 10 Febbraio
  • Crediti

    drammaturgia Gianni Fantoni, Davide Livermore, Andrea Porcheddu, Carlo Sciaccaluga

    regia di Davide Livermore

    con Gianni Fantoni, Paolo Cresta, Cristiano Dessì, Lorenzo Fontana, Rossana Gay, Marcello Gravina, Simonetta Guarino, Ludovica Iannetti, Valentina Virando luci Aldo Mantovani

    scene Lorenzo Russo Rinaldi

    costumi Ann Verde

    supervisione musicale Fabio Frizzi

    regista assistente Laura Cleri
    assistente alla regia Alessia Camera
    produzione Teatro Nazionale di Genova, Enfi Teatro, Nuovo Teatro Parioli, Geco Animation

Davide Livermore è un regista che frequenta grandi autori della prosa e della lirica, da  Schiller a Eschilo, da Verdi a Puccini… ma porta in scena anche la commedia “Fantozzi”, il celebre personaggio creato da Paolo Villaggio.

 

Martedì 10 Febbraio
20:30
Mercoledì 11 Febbraio
20:30

Davide Livermore è un regista che frequenta grandi autori della prosa e della lirica, da  Schiller a Eschilo, da Verdi a Puccini… ma porta in scena anche la commedia “Fantozzi”. «L’italiano di Villaggio è il nostro italiano - spiega a chi si stupisce della scelta - ancora oggi è quanto di meglio possa rappresentare non solo la mia generazione ma tutti gli italiani. Rappresenta l’umana fragilità, le disavventure di ciascuno di noi. Insomma, parole che raccontano la nostra vita. E la vita delle nuove generazioni. È sbalorditivo: una volta acquisita la consapevolezza di quanto Fantozzi sia conosciuto e amato dalla gioventù, giocoforza ho avvertito il desiderio di una “eternità teatrale” per il ragionier Ugo Fantozzi. Per questo straordinario personaggio inventato da uno degli uomini, delle anime più importanti dello scorso secolo: Paolo Villaggio». E così sui palcoscenici italiani arriva Fantozzi, una vera maschera teatrale a pensarci bene, come lo sono gli altri personaggi: dalla moglie Pina all’inseparabile collega Filini. Raccontano quegli anni Settanta, che Paolo Villaggio ha analizzato e restituito nelle utopie e nelle contraddizioni, nella dimensione “divina” dei Megadirettori Galattici, come in quella della massa impiegatizia, esteriormente servile ma animata da una frenetica (e spesso vana) lotta per emergere e sopravvivere.

In scena, Fantozzi sarà Gianni Fantoni, che ha raccolto il testimone da Villaggio: lo affianca una compagnia eclettica di attori che si impegnano in maniera fantasiosa, sorprendente e a 360 gradi.

Congratulazioni

Errore

Iscriviti alla newsletter