-
Crediti
una commedia scritta e diretta da Gabriele Pignotta assistente regia Fabio Avaro
con Rocío Muñoz Morales, Giorgio Lupano, Gabriele Pignotta
scene Alessandro Chiti
costumi Rosalia Guzzo
musiche Stefano Switala
luci Maximiliano Lumachi
una produzione ArtistiAssociati-Centro di produzione teatrale
Le “contrazioni” nel titolo della nuova commedia di Gabriele Pignotta che ritrae con precisione una generazione - quella dei quarantenni di oggi - che ha voglia di trovare un proprio equilibrio nel marasma di una vita priva ormai di punti di riferimento certi.
Le “contrazioni” nel titolo della nuova commedia di Gabriele Pignotta - il cui humour e la cui sapiente scrittura hanno così tanto divertito il pubblico nelle due passate stagioni - sono quelle temutissime che si vivono in sala parto… Ed è infatti proprio in un reparto di ginecologia che si ambienta la pièce: rispetto ai lavori passati, per il fecondo e ispirato autore, questa commedia rappresenta un passo avanti. Non è infatti perfettamente architettata soltanto per divertire, ma anche per ritrarre con precisione una generazione - quella dei quarantenni di oggi - che ha voglia di trovare un proprio equilibrio nel marasma di una vita priva ormai di punti di riferimento certi. Diviene allora centrale anche l’esplorazione dell’animo dei personaggi, delle loro pulsioni, paure, speranze e desideri e mentre si ride - tanto, davvero tanto, per geniali battute ed esilaranti situazioni - si riflette anche sui limiti, le pesantezze e le fragilità interiori con cui si deve combattere quotidianamente. Ecco allora che le contrazioni di cui si racconta qui, non sono unicamente quelle del parto… Una tappa imminente per Martina Massimo, la protagonista, cui dà vita con molta verve l’attrice madrilena Rocío Muñoz Morales. Da sempre la donna ha un profondo legame - un’amicizia spesso sul punto di esplodere in qualcos’altro - con Massimo Martina (Giorgio Lupano), ma curiosamente, della gravidanza lo informa solo in ospedale. Fra loro l’ostetrico Francesco (interpretato dallo stesso Pignotta) avrà un ruolo fondamentale, e non solo per l’evolversi del parto!