-
Crediti
con Violante Placido
musiche eseguite dall'Orchestra della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
direttore Valentin Egelproduzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia
in collaborazione con la Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
e il Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare
Aveva solo venticinque anni, Arnold Schönberg (1874 - 1951), quando compose “Notte trasfigurata” la sua prima opera importante. La musica - eseguita dall’Orchestra del Teatro Verdi diretta dal M° Valentin Egel - s’intreccia all’interpretazione di Violante Placido, una delle attrici più quotate nel panorama contemporaneo, ammirata sulle scene e al cinema e ricercata da grandi registi. Sarà lei a rendere palpitanti i versi di Richard Dehmel, da cui la composizione di Schönberg trae ispirazione e titolo. Incastonandole in una splendida descrizione notturna della natura, il poeta tratteggia due creature: una donna sceglie quella notte, rischiarata dalla luna, per confessare al marito di essere in attesa di un bambino non suo. Alla trepida ammissione l’uomo risponde teneramente, accogliendo la nuova vita. Melodie ampie, preziosi contrappunti memori della lezione brahmsiana e wagneriana, convivono nella partitura con arditezze presaghe della futura evoluzione di Schönberg e regalano una proposta musicale sorprendente e toccante.
La seconda parte della serata guarda al repertorio di Luigi Boccherini (1743 - 1805) e ne sceglie una composizione molto fortunata, “La musica notturna delle strade di Madrid”. Il compositore - vissuto a lungo in Spagna - evoca nei sette movimenti che compongono la partitura, suoni e colori della vita notturna della capitale, a partire dal suono delle campane che chiamano i fedeli ai Vespri, passando per vivaci danze popolari, per arrivare al richiamo del coprifuoco che chiude la composizione in un susseguirsi di preziose variazioni.
Clicca qui per l'acquisto dei biglietti sul circuito Vivaticket
Biglietti in vendita dalle ore 10 di martedì 6 giugno
PREZZO DEI BIGLIETTI
Intero € 30 | Ridotto € 25
Vendita biglietti 6/6 h. 10.00
EVENTO PER 400 SPETTATORI
Il concerto, in quanto organizzato in collaborazione con il Teatro Lirico G.Verdi, prevede il biglietto ridotto esclusivamente per gli spettatori under34.
Ricordiamo che per I SEGRETI DEI GIARDINI DELL'ARCIDUCA e GREEN SHAKSPEARE, la riduzione viene applicata agli abbonati al Rossetti, under 26 e over 65.