-
Crediti
musiche di Elton John
testo e libretto di Lee Hall
dal film di Stephen Daldryregia e adattamento italiano di Massimo Romeo Piparo
con Giulio Scarpati, Rossella Brescia
e con Emiliano Fiasco, Francesca Perlamagna, Alex Pedrinzani, Monica Guazzini, Nico Colucci, Fabrizia Scaccia, Nico Di Crescenzo, Pasquale Delli Paoli, Giulia Carosi, Sebastiano Vinci, Roberta Giampino, Francesco Consigliocoreografie di Roberto Croce
scene di Teresa Carusocostumi di Cecilia Betona
suono di Stefano Gorini
luci di Daniele Ceprani
produzione PeepArrow e Il Sistina
Toccante, coinvolgente, commovente e anche così piena di energia, la vicenda di Billy Elliot - ragazzino che vince ogni pregiudizio per seguire il proprio amore per la danza - ha conquistato tutto il mondo prima al cinema e - dal 2005 quando a debuttato a Londra - anche a teatro, guadagnandosi quattro Laurence Olivier Awards, per non dire dei dieci Tony e dei dieci Drama Desk Awards meritati a New York dove lo spettacolo è approdato nel 2008. Il musical ha una storia anche in Italia grazie a Massimo Romeo Piparo che ne ha firmato un’accurata edizione italiana per il Teatro Sistina, in tournée nel 2016 (in quell’occasione è stato anche al Politeama). “Billy Elliot” ritorna in questa stagione con un allestimento aggiornato che riserva ottime sorprese: a partire dal cast dove brillano i nomi di Giulio Scarpati, attore dalla lunga carriera vissuta tra teatro, cinema e tv, interprete del duro papà di Billy, che lo vorrebbe pugile. Rossella Brescia invece incarna un ruolo che sembra scritto per lei: è la maestra di danza che scopre il talento del ragazzo. Attorno a loro attori di ottimo livello impegnati in un musical che - dice il regista - «ha una formula perfetta (...) La storia di Billy affonda le proprie radici negli anni Ottanta ma alcuni temi sono assolutamente coincidenti con istanze dei nostri giorni. Dimostrazione che certe dinamiche rimangono immuta- te, nonostante battaglie, sacrifici e rivoluzioni sociali. E questo ragazzino con coraggio, volontà e leggerezza, prenderà per mano lo spettatore di ogni età e lo farà volare».
Clicca qui per l'acquisto con l'abbonamento libero/stelle
Clicca qui per l'acquisto dei biglietti sul circuito Vivaticket
Clicca qui per l'acquisto dei biglietti sul circuito Ticketone
PREZZO DEI BIGLIETTI
Platea A-B Interi € 49 | Ridotti € 45 | 4★
Platea C Interi € 43 | Ridotti € 38 | 3★
Prima Galleria Interi € 38 | Ridotti € 34 | 3★
Seconda Galleria Interi € 30 | Ridotti € 26 | 2★
LOGGIONE (Visibilità ridotta) Interi € 18 | 1★
Prenotazioni stelle 12/12 h. 10.00
Vendita biglietti 14/12 h. 10.00
LISTA PERSONAGGI/INTERPRETI
JACKIE PADRE DI BILLY Giulio Scarpati
MRS. WILKINSON MAESTRA DI DANZA Rossella Brescia
BILLY ELLIOT Emiliano Fiasco
MICHEAL AMICO BILLY Francesca Perlamagna
KEVIN Alex Pedrinzani
NONNA DI BILLY Monica Guazzini
TONY FRATELLO DI BILLY Nico Colucci
MADRE DI BILLY Fabrizia Scaccia
GEORGE ISTRUTTORE PUGILATO Nico Di Crescenzo
MR BRATHWAITE PIANISTA Pasquale Delli Paoli
DEBBIE Giulia Carosi
BIG DAVE SINDACALISTA Sebastiano Vinci
LESLIE SINDACALISTA Roberta Giampino
BILLY DA GRANDE Francesco Consiglio