VIVA LA GENTE: TUTTO IL CAST È ARRIVATO A TRIESTE E QUESTA MATTINA SI È PRESENTATO ALLA STAMPA. DOMANI, 4 GIUGNO, LO SPETTACOLO AL POLITEAMA ROSSETTI.
- 3 Giugno 2014
- Generale
Hanno incontrato la stampa nel corso di una conferenza che si è tenuta martedì 3 giugno alle ore 11 al Politeama Rossetti, i ragazzi di “Viva la Gente”, un progetto che da oltre 50anni “invade” gioiosamente e pacificamente le città del mondo intrecciando spettacolo e azioni di volontariato, comunicazione, vicinanza. Nel nome di un ideale di rispetto, reciproca conoscenza, solidarietà fra i popoli che ha un valore universale, fondamentale e senza tempo.
È stato proprio per il valore artistico del loro show e soprattutto per la forza e l’attualità del loro messaggio – che supera ogni divisione geografica, politica, religiosa o di lingua – che il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia ha scelto di aprire nuovamente il proprio palcoscenico al gruppo di “Viva la Gente”, che – come ha sottolineato il Presidente dello Stabile Milos Budin – il 4 giugno presenta a Trieste, unica tappa italiana del tour mondiale 2014, lo spettacolo Voices.
Uno spettacolo – hanno spiegato i rappresentanti del cast e dello staff organizzativo di “Viva la Gente” alla conferenza – che ironizza sul fatto che nel nostro tempo, in cui siamo come non mai costantemente “interconnessi”, nonostante tutto questo proliferare di comunicazioni ci dimentichiamo troppo spesso di ascoltare gli altri, di comprendere le necessità del mondo, di aprirci agli altri… Un messaggio importante e serio, che però lo spettacolo trasmette attraverso un’onda incredibile di energia, musica, coreografie, canzoni, numeri in assolo o d’assieme con i 100 bravssimi performer del cast in scena. Artisti che scelgono di prendere parte per 6mesi o un anno a quest’esperienza, e che non superano i 27 anni d’età.
Ognuno di loro contribuisce allo spettacolo portando – attraverso il linguaggio teatrale – un piccolo contributo della propria tradizione nazionale, ma anche esprimendosi attraverso numeri tratti dal repertorio più famoso e condiviso della musica leggera e rock: da brani degli anni Sessanta a Rihanna, musiche da top ten e celebri originali scritti proprio per “Viva la Gente”.
Di notevole impatto la messinscena, che prevede una ottima band dal vivo, un impianto luci con affascinanti effetti, e una grande accuratezza coreografica e interpretativa, davvero tangibile nelle due ore dello show, a cui i performer vengono preparati da un gruppo di creativi professionisti, prima di partire per il tour.
Voices è adatto a spettatori di ogni età, prima di Trieste è stato applaudito negli Stati Uniti, in Messico, in Germania, Svizzera… ogni settimana il cast cambia città, lasciando ovunque un travolgente apporto di gioiosa energia.
Voices va in scena al Politeama Rossetti soltanto mercoledì 4 giugno alle ore 21: i biglietti costano dai 25 ai 12 euro a prezzo intero, ma sono previste riduzioni per gli abbonati al Teatro Stabile regionale e prezzi speciali per i giovani.
Informazioni e biglietti sono disponibili presso la Biglietteria del Politeama Rossetti e gli altri consueti punti vendita dello Stabile regionale, sul sito www.ilrossetti.it. Per informazioni si può contattare anche il centralino del Teatro allo 040.3593511.
L’ufficio stampa
"Viva la Gente" sarà anche protagonista di molte attività di volontariato durante la permanenza a Trieste:
PROGRAMMA DELLE ATTIVITA'
Lunedì 2 giugno – Viva la Gente arriva a Trieste
19:30- Le famiglie ospitanti arrivano per prendere gli studenti
20:00- Gli studenti incontrano le famiglie per la prima volta.
L'entusiasmo in questi momenti sarà enorme, in quanto i membri del cast non vedono l'ora di scoprire il più possibile della città in cui sono appena arrivati. È un'occasione per fare fotografie della lunga fila di valige, dei ragazzi del cast mentre conoscono per la prima volta la propria famiglia, la quale avrà un “codice familiare” per essere individuata dagli studenti. Ogni famiglia avrà una combinazione di palloncini colorati. Sarà quindi una grande occasione per fare delle belle foto.
Martedì 3 giugno - giornata di volontariato
10:00-14:30 – ore di attività
*NOTA: Il Cast sarà diviso in piccoli gruppi per riuscire a svolgere attività con le varie organizzazioni locali con cui collaboriamo. Questa è una grande opportunità per fare foto e filmare l'impatto che i membri del cast avranno sulla comunità. Per maggiori informazioni sui progetti che saranno svolti, vi preghiamo di contattare Giselle Kuri.
-Auxilia Italia: Ex Caserma della Polizia di Frontiera di Duino
-Parrocchia di San Vicenzo de Paoli: Via Gregorio Ananian, 3, 34141 - Trieste
-APS ITIS: Via Pascoli 31, 34129 - Trieste
-Caritas:
Teresiano- Via Dell’ Istria 71, Trieste
Villaggio del Fanciullo- Via di Conconello 16, Opicina
Mercoledì 4 giugno – Giorno dello spettacolo: VOICES
21- VOICES Show
L'ultimo show del Cast A sarà presentato al Politeama Rossetti il giorno 4 giugno. Non tutte le parti dello spettacolo possono essere registrare o essere trasmesse live. Se siete interessati ad unirvi a noi per scrivere un articolo a riguardo, vi prego di farcelo sapere in anticipo cosi da potersi organizzare al meglio.
Venerdì 6 giugno - giornata di volontariato
10 -14:30- ore di attività
*NOTA: Il Cast sarà diviso in piccoli gruppi per riuscire a svolgere attività con le varie organizzazioni locali con cui collaboriamo. Questa è una grande opportunità per fare foto e filmare l'impatto che i membri del cast avranno sulla comunità. Per maggiori informazioni sui progetti che saranno svolti, vi preghiamo di contattare Giselle Kuri.
-Auxilia Italia: Ex Caserma della Polizia di Frontiera di Duino
-Caritas:
Teresiano- Via Dell’ Istria 71, Trieste
Villaggio del Fanciullo- Via di Conconello 16, Opicina
-Parrocchia di San Vicenzo de Paoli: Via Gregorio Ananian, 3, 34141 – Trieste
-Trieste Altruista - (cooperativa Agricola Monte San Pantaleone-Parco di San Giovanni):
Via Edoardo Weiss, 34128 Trieste
-San Martino al Campo:
Villa Stella Mattutina- Via Nazionale 15, Opicina
Casa d’accoglienza Brandesia- Via Brandesia 23, Trieste
Casa d’accoglienza Samaria- Via Udine 19, Trieste
Casa San Giusto - Via Rota 3, Trieste
È stato proprio per il valore artistico del loro show e soprattutto per la forza e l’attualità del loro messaggio – che supera ogni divisione geografica, politica, religiosa o di lingua – che il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia ha scelto di aprire nuovamente il proprio palcoscenico al gruppo di “Viva la Gente”, che – come ha sottolineato il Presidente dello Stabile Milos Budin – il 4 giugno presenta a Trieste, unica tappa italiana del tour mondiale 2014, lo spettacolo Voices.
Uno spettacolo – hanno spiegato i rappresentanti del cast e dello staff organizzativo di “Viva la Gente” alla conferenza – che ironizza sul fatto che nel nostro tempo, in cui siamo come non mai costantemente “interconnessi”, nonostante tutto questo proliferare di comunicazioni ci dimentichiamo troppo spesso di ascoltare gli altri, di comprendere le necessità del mondo, di aprirci agli altri… Un messaggio importante e serio, che però lo spettacolo trasmette attraverso un’onda incredibile di energia, musica, coreografie, canzoni, numeri in assolo o d’assieme con i 100 bravssimi performer del cast in scena. Artisti che scelgono di prendere parte per 6mesi o un anno a quest’esperienza, e che non superano i 27 anni d’età.
Ognuno di loro contribuisce allo spettacolo portando – attraverso il linguaggio teatrale – un piccolo contributo della propria tradizione nazionale, ma anche esprimendosi attraverso numeri tratti dal repertorio più famoso e condiviso della musica leggera e rock: da brani degli anni Sessanta a Rihanna, musiche da top ten e celebri originali scritti proprio per “Viva la Gente”.
Di notevole impatto la messinscena, che prevede una ottima band dal vivo, un impianto luci con affascinanti effetti, e una grande accuratezza coreografica e interpretativa, davvero tangibile nelle due ore dello show, a cui i performer vengono preparati da un gruppo di creativi professionisti, prima di partire per il tour.
Voices è adatto a spettatori di ogni età, prima di Trieste è stato applaudito negli Stati Uniti, in Messico, in Germania, Svizzera… ogni settimana il cast cambia città, lasciando ovunque un travolgente apporto di gioiosa energia.
Voices va in scena al Politeama Rossetti soltanto mercoledì 4 giugno alle ore 21: i biglietti costano dai 25 ai 12 euro a prezzo intero, ma sono previste riduzioni per gli abbonati al Teatro Stabile regionale e prezzi speciali per i giovani.
Informazioni e biglietti sono disponibili presso la Biglietteria del Politeama Rossetti e gli altri consueti punti vendita dello Stabile regionale, sul sito www.ilrossetti.it. Per informazioni si può contattare anche il centralino del Teatro allo 040.3593511.
L’ufficio stampa
"Viva la Gente" sarà anche protagonista di molte attività di volontariato durante la permanenza a Trieste:
PROGRAMMA DELLE ATTIVITA'
Lunedì 2 giugno – Viva la Gente arriva a Trieste
19:30- Le famiglie ospitanti arrivano per prendere gli studenti
20:00- Gli studenti incontrano le famiglie per la prima volta.
L'entusiasmo in questi momenti sarà enorme, in quanto i membri del cast non vedono l'ora di scoprire il più possibile della città in cui sono appena arrivati. È un'occasione per fare fotografie della lunga fila di valige, dei ragazzi del cast mentre conoscono per la prima volta la propria famiglia, la quale avrà un “codice familiare” per essere individuata dagli studenti. Ogni famiglia avrà una combinazione di palloncini colorati. Sarà quindi una grande occasione per fare delle belle foto.
Martedì 3 giugno - giornata di volontariato
10:00-14:30 – ore di attività
*NOTA: Il Cast sarà diviso in piccoli gruppi per riuscire a svolgere attività con le varie organizzazioni locali con cui collaboriamo. Questa è una grande opportunità per fare foto e filmare l'impatto che i membri del cast avranno sulla comunità. Per maggiori informazioni sui progetti che saranno svolti, vi preghiamo di contattare Giselle Kuri.
-Auxilia Italia: Ex Caserma della Polizia di Frontiera di Duino
-Parrocchia di San Vicenzo de Paoli: Via Gregorio Ananian, 3, 34141 - Trieste
-APS ITIS: Via Pascoli 31, 34129 - Trieste
-Caritas:
Teresiano- Via Dell’ Istria 71, Trieste
Villaggio del Fanciullo- Via di Conconello 16, Opicina
Mercoledì 4 giugno – Giorno dello spettacolo: VOICES
21- VOICES Show
L'ultimo show del Cast A sarà presentato al Politeama Rossetti il giorno 4 giugno. Non tutte le parti dello spettacolo possono essere registrare o essere trasmesse live. Se siete interessati ad unirvi a noi per scrivere un articolo a riguardo, vi prego di farcelo sapere in anticipo cosi da potersi organizzare al meglio.
Venerdì 6 giugno - giornata di volontariato
10 -14:30- ore di attività
*NOTA: Il Cast sarà diviso in piccoli gruppi per riuscire a svolgere attività con le varie organizzazioni locali con cui collaboriamo. Questa è una grande opportunità per fare foto e filmare l'impatto che i membri del cast avranno sulla comunità. Per maggiori informazioni sui progetti che saranno svolti, vi preghiamo di contattare Giselle Kuri.
-Auxilia Italia: Ex Caserma della Polizia di Frontiera di Duino
-Caritas:
Teresiano- Via Dell’ Istria 71, Trieste
Villaggio del Fanciullo- Via di Conconello 16, Opicina
-Parrocchia di San Vicenzo de Paoli: Via Gregorio Ananian, 3, 34141 – Trieste
-Trieste Altruista - (cooperativa Agricola Monte San Pantaleone-Parco di San Giovanni):
Via Edoardo Weiss, 34128 Trieste
-San Martino al Campo:
Villa Stella Mattutina- Via Nazionale 15, Opicina
Casa d’accoglienza Brandesia- Via Brandesia 23, Trieste
Casa d’accoglienza Samaria- Via Udine 19, Trieste
Casa San Giusto - Via Rota 3, Trieste