VA IN SCENA IL 4, 5 E 6 MAGGIO IL MUSICAL "GERONIMO STILTON SUPER SHOW"
  • 2 Maggio 2007
  • Generale
Una baraonda di topolini invade il Teatro Stabile del Friuli-Venezia Giulia nel finesettimana che va da venerdì 4 a domenica 6 maggio: si tratta di Geronimo Stilton e dei suoi amici, radunati al Politeama Rossetti per presentare, per la gioia degli spettatori più giovani, il Geronimo Stilton Super Show, il primo musical “con puzze e profumi”. Lo spettacolo porta la firma prestigiosa di Gino Landi e replica a Trieste sia in orario serale che mattutino e pomeridiano.

Un topolino potrebbe sembrare un ospite alquanto insolito per un palcoscenico teatrale: eppure il mitico Geronimo recita e addirittura balla e a canta per rendere partecipi i giovanissimi di una sua splendida avventura che ci verrà raccontata – questa volta – invece che attraverso uno dei suoi tanti e gettonatissimi libri, nel linguaggio nuovo, composito e colorato del musical.
Geronimo Stilton Super Show, è il primo musical al mondo munito di “puzze e profumi”: un escamotage per far sì che i piccoli spettatori condividano ancor di più le sensazioni del protagonista.
Questi… “effetti speciali”, assieme a tanti personaggi, una scena piena di colore, motivi musicali orecchiabili renderanno il ricordo di questa esperienza teatrale, davvero indimenticabile per tutti i giovani che verranno al Politeama Rossetti. E c’è sicuramente da crederci, se – com’è vero – fin dal suo debutto nel tempio italiano dello spettacolo musicale, il Teatro Sistina di Roma, lo show di Geronimo è stato accolto sempre da platee fitte di giovanissimi entusiasti e divertiti.

Nel debutto di Stilton sulle scene sono stati fondamentali gli apporti di parecchi importanti collaboratori: di Fabrizio Celestini, Andrea Maia e Gino Landi per il testo, del grande maestro Gino Landi per la regia e le coreografie, e infine il contributo di Pino Perris che ha composto delle nuovissime canzoni.
Compagni d’avventura di Stilton sul palcoscenico sono Tea, Ficcanaso Squitt, Pinky Pick, Iena, Trappola, Patty Spring, il nipotino Benjamin, Pandora, nonno Torquato e i suoi collaboratori della redazione… nomi che i più piccoli associano alle allegre e spiritose figure degli abitanti di Topazia.
Li interpreteranno Alessandro Urso, Franco Asselta, Flavia Barella, Tatiana Biagioni, Lello Busiello, Corrado Campanari, Susannna Cornacchia, Eleonora Mele, Gianpaolo Roncarati, Paola Zubbani.
Inoltre ascolteremo le voci di Lisa Angelillo, Riccardo Barbera, Massimo Del Rio, Stefania Fratepietro, Simone Leonardi, Sabrina Marciano, Federico Perrotta, Gianfranco Phino, Andrea Rizzoli.

Lo spettacolo racconta il giorno del compleanno di Geronimo Stilton vissuto fra scherzi, incidenti, emozioni e tanta allegria: un compleanno spericolato in cui avremo modo di scoprire i segreti di Geronimo attraverso l’aiuto di Ficcanaso Squitt (il suo miglior amico, investigatore privato, curiosissimo e appassionato di scherzi) che ci presenterà i suoi più stretti collaboratori e i membri più importanti della Famiglia Stilton. Ma scopriremo anche che Geronimo si è innamorato di una affascinante giornalista australiana, Patty Spring, che letteralmente atterra nel suo ufficio facendo battere all’impazzata il cuore del famoso roditore. Ed anche l’amico Iena e il cugino di Geronimo, Trappola (un topo cicciottello, che ama far dispetti ma si fa perdonare cucinando per tutti) gli dimostreranno quanto sia prezioso essere legati da affetto, fiducia e stima: tutti valori assai cari al nostro protagonista. La sorella Tea gli farà fare un bellissimo giro in moto alla scoperta di Roma, mentre Pinky, l’efficientissima assistente, gli farà recapitare una torta molto “speciale”. E, alla fine, come si conviene in ogni famiglia unita dall’amore, potranno tutti sedersi a tavola per festeggiare lui, Geronimo Stilton.

Prodotto da Fabrizio Celestini e Andrea Maia, ATI Il Sistina, in collaborazione con International Characters Geronimo Stilton Super Show va in scena al Politeama Rossetti venerdì 4 maggio alle ore 20.30 e replica sabato 5 e domenica 6 maggio sia alle 10.30 che alle 17.30.
Lo spettacolo è un appuntamento “fuori abbonamento” nel cartellone dello Stabile regionale: solo le “stelle junior” possono essere spese per acquistare un biglietto, che altrimenti è in vendita a 25 euro (intero) e a 20 euro (ridotto) per la platea e rispettivamente a 15 e 12 euro per la galleria.

I biglietti sono ancora disponibili presso la Biglietteria del Politeama Rossetti (da lunedì a sabato 8.30-12.30, 15.30-19), il Ticket Point (giorni feriali 8.30-12.30, 15.30-19) e Agenzia Pansepol (via del Monte, 2), Agenzia Bagolandia (Via San Marco, 45) e presso le agenzie di Muggia (Agenzia Peekabooh), Monfalcone (Agenzia Universal), Gorizia (Agenzia Appiani), San Vito al Tagliamento (Agenzia Medina Viaggi) e presso le Agenzie del circuito Charta presenti sul territorio nazionale (elenco sul sito del Teatro). Informazioni e vendita su www.ilrossetti.it. e al telefono con CallTicket al numero +39 040 986.986.6.

Congratulazioni

Errore

Iscriviti alla newsletter