RISULTATI DAVVERO TRIONFALI PER IL MUSICAL "CATS" AL POLITEAMA ROSSETTI
  • 4 Giugno 2008
  • Generale
Eccezionale accoglienza, esito assolutamente entusiasmante per Cats di Andrew Lloyd Webber e Thomas Stearns Eliot, il più celebre fra i musical, che il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia ha presentato per la prima volta a Trieste, nell’originale edizione inglese per la regia di Trevor Nunn, una produzione firmata da Cameron Mackintosh and The Really Useful Group e portata in tour da David Ian Productions.

Se da un lato è stato già vissuto come un onore il fatto che Cats avesse scelto Trieste, il Politeama Rossetti e la professionalità del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, per inaugurare il suo breve tour italiano, ancor più soddisfazione può essere espressa oggi, alla luce dei clamorosi risultati segnati nel corso delle otto repliche del musical al Politeama Rossetti.

Ne sottolineano con compiacimento la rilevanza, il presidente Paris Lippi e la direzione dello Stabile regionale, evidenziando come il pubblico abbia colto l’importanza e l’unicità della proposta e abbia riservato una inusuale attenzione all’evento fin dall’apertura della prevendita.

A causa della notevolissima richiesta di biglietti infatti, nelle cinque giornate di permanenza di Cats a Trieste, sono state programmate ben otto recite (tre doppie rappresentazioni, per tentare di soddisfare il vero e proprio “assalto” degli spettatori ai botteghini): il risultato finale, davvero eclatante, è di un totale di 11.893 spettatori, numero che esaurisce tutte le possibilità di vendita al Politeama Rossetti in quelle giornate.

Di questo notevolissimo “totale”, va sottolineato che una cospicua percentuale di biglietti sono stati venduti aldilà dei confini cittadini. Oltre 1500 biglietti, infatti, sono stati acquistati in regione mentre almeno altrettanti spettatori hanno raggiunto Trieste dal resto d’Italia e dall’estero, proveniendo non solo dal Triveneto e da tutte le regioni settentrionali, ma addirittura dalla Toscana, dalla Puglia, da Palermo, da Cosenza, e ovviamente da Slovenia e Croazia, dall’Austria e dalla stessa Inghilterra.

Un record assoluto di vendita è stato registrato anche dal banchetto del merchandising che nel corso delle repliche ha esaurito CD, DVD dello spettacolo, i libri di poesie di Eliot da cui Cats è tratto, e dove sono andati a ruba anche le magliette, il programma speciale dedicato al musical dallo Stabile regionale e gli immancabili poster con gli occhi felini…

Apprezzate dalla critica e dal pubblico, l’eccellente qualità artistica di Cats e l’incredibile perfezione del lavoro di tutti gli artisti e i creatori che vi sono coinvolti, sono state premiate anche attraverso internet: infatti, nella sezione del sito dello Stabile in cui il pubblico può esprimere le proprie preferenze in merito alla programmazione, il musical di Webber è schizzato in testa alle classifiche di gradimento in brevissimo tempo.

Dal proprio punto di vista, la produzione inglese e la compagnia di Cats hanno già espresso la propria piena soddisfazione per l’accoglienza ottenuta allo Stabile regionale, dove l’allestimento – tecnicamente il più complesso mai ospitato – è stato realizzato alla perfezione. Gli artisti del cast inoltre hanno avuto modo di conoscere e apprezzare la città e soprattutto il pubblico, di cui hanno amato il calore ma anche la grande competenza ed educazione.

L’esperienza di Cats rappresenta per il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia il punto più alto di una ormai decennale attività nel campo del musical: ma non si tratta solo di un traguardo. Questo successo così pieno e deciso è uno sprone ad incrementare l’attività del Teatro sul piano internazionale, puntando ad accogliere spettacoli di qualità e interesse sempre più alti.

La Stagione 2007-2008 del Teatro Stabile del Friuli-Venezia Giulia ed in particolare il musical Cats sono andati in scena grazie al sostegno della Fondazione CRTrieste.


Congratulazioni

Errore

Iscriviti alla newsletter