IL FESTIVAL "TEATRI A TEATRO" RIPROPONE DOPO I GRANDI SUCCESSI INVERNALI LO SPETTACOLO "TRIESTE UNA CITTA' IN GUERRA"
  • 16 Giugno 2015
  • Generale
Trieste, una città in guerra, l’emblematico spettacolo che ha unito teatri ed etnie diverse nel ricordo e nella riflessione sull’anniversario della Prima guerra mondiale, verrà riproposto in data unica giovedì 18 giugno alle ore 20.30 nell’ambito del festival Teatri a Teatro. L’iniziativa della Provincia di Trieste accomuna quest’estate le più importanti realtà teatrali sul territorio (e la Casa del Cinema) nel segno delle “generazioni”, attraverso un fil rouge che parla del rapporto tra esperienze ed epoche diverse.
La coproduzione del Teatro Stabile Sloveno, del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e della Casa del lavoratore teatrale propone un argomento perfettamente in linea con il tema: infatti sia il testo, nato dalla fusione di due pièce teatrali scritti appositamente dal triestino Marko Sosič e dal friulano Carlo Tolazzi, che la regia di Igor Pison, ripensano al passato da una prospettiva contemporanea, esprimendo la difficoltà di mettere in scena esperienze, emozioni, tragedie e stati d’animo che le generazioni passate hanno vissuto in prima persona, ma delle quali nipoti e pronipoti hanno sentito soltanto parlare. Lo spettacolo è anche un’occasione per parlare della complessa realtà triestina che nella Prima guerra vive il tramonto della lunga epoca imperiale ed entra con la propria natura multietnica in una nuova realtà. Nello spettacolo bilingue, nel quale collaborano attori sloveni e italiani, le storie di chi è partito per il fronte e di chi attende il suo ritorno sono trattate in un intreccio di elementi realistici e trasfigurazione poetica.
Trieste, una città in guerra andrà in scena al Teatrino Franco e Franca Basaglia con inizio alle ore 20.30.
L’ingresso allo spettacolo verrà proposto al prezzo simbolico del biglietto cortesia (2 euro) che sarà devoluto in beneficenza alla Caritas per l’Emporio della Solidarietà.
Congratulazioni

Errore

Iscriviti alla newsletter