"IL CANTASTORIE DELL'ACCADEMIA DELLA FOLLIA": UN APPUNTAMENTO LUNEDì 23 GIUGNO ALLA SALA 1954 DEL ROSSETTI, A INGRESSO LIBERO
  • 22 Giugno 2025
  • Comunicati stampa

Si presenta alla Sala 1954 del politeama Rossetti lunedì 23 giugno alle ore 17.30 "Il cantastorie dell'Accademia della Follia".

In viaggio con Marco Cavalllo dal manicomio al Palcoscenico con visioni, incanti, santini e miracoli. il progetto viene illustrato al pubblico che sarà inivtato a seguire ancora una volta il Cavallo azzurro, simbolo della libertà.

Il "Cantastorie" è un'opera multimediale per raccontare la storia di Claudio Misculin e dell'Accademia della Follia. Un teatro straordinario e del tutto originale che è nato a Trieste nell'ambito della rivoluzione basagliana. E rappresenta anche uno spazio virtuale animato e interattivo in cui il visitatore può disegnare il proprio itinerario, attraversando un mosaico di foto, video, musiche, interviste e testimonianze raccolte dall'Archivio di Claudio misculin e dell'Accademia della Follia.

Il coordinamento generale del progetto è di Cinzia Quintiliani ch ha collaborato per i testi con Angela Pianca, per il coordinamento grafico con Carmen Palumbo. Le illustrazioni sono di Duna, Isabella Coretti, Bruna Carvalho, Lia Cunha. Il video editing è a cura di Erika Rossi e l'HTML5 Designdi Francesca Chericoni.

 

Congratulazioni

Errore

Iscriviti alla newsletter