"GISELLE" VA IN SCENA SOLO IL 2 DICEMBRE AL ROSSETTI
  • 30 Novembre 2024
  • Comunicati stampa

“Va in scena il 2 dicembre alle 20.30 alla Sala Assicurazioni Generali il Balletto di Mosca diretto da Evgeniya Bespalova nel balletto romantico “Giselle” sulle musiche di Adolph-Charles Adam e nelle coreografie di Jean Coralli. Spesso ospite del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia la compagnia è composta dei talenti delle più prestigiose accademie di danza russe”.

I grandi classici della danza si sposano perfettamente al tempo di Natale e al Teatro stabile del Friuli Venezia Giulia è diventata una tradizione, quella di offrire grandi balletti classici a dicembre: quest’anno si inizia lunedì 2 dicembre alle 20.30 con il Balletto di Mosca in un poetico allestimento di “Giselle”.

Dell’ottimo Balletto di Mosca, diretto da Evgeniya Bespalova, il pubblico conosce bene la preparazione accademica rigorosa e la forza dei giovani talenti che lo compongono: è stato infatti più volte protagonista sul palcoscenico del Politeama.

La bravura dell’ensemble e l’intensa espressività dei solisti, raccontano la vicenda di “Giselle” (1841) - sulle musiche di Adolph-Charles Adam e nelle coreografie di Jean Coralli - una storia tutta incentrata sulla forza dell’amore.

Il primo atto si svolge in un’atmosfera festosa, nel villaggio di Giselle dove, fingendosi un suo pari, e nonostante sia già fidanzato, il principe Albrecht la corteggia. Gioiose danze popolari, un galop d’assieme, il complesso pas de deux “dei contadini” esprimono le aspettative iniziali, e il pubblico sogna con il duetto dei protagonisti che si innamorano vorticando in un valzer sempre più veloce…

Ma tutto si smorza bruscamente nell’ultima danza, disperata, di Giselle, che - scoprendo l’inganno di Albrecht - muore di crepacuore.

Nel secondo atto, Albrecht porta dei gigli sulla tomba dell’amata dove s’imbatte nelle Villi, spiriti vendicativi di giovani morte per amore. Anche Giselle è fra loro ma il suo sentimento è ancora vivo e forte e protegge Albrecht. Lo si legge fin dal loro incontro sulla tomba, nello splendido arabesque che Giselle esegue sovrastando Albrecht inginocchiato: un’icona del balletto. Il sostegno che Giselle assicura al principe, impedendo che muoia nell’esasperata danza cui lo costringono le Villi, si traduce in un pas de deux considerato fra i più belli e complessi della storia della danza classica.

Alle prime luci dell’alba, le Villi ritornano nel regno degli spiriti, assieme a Giselle ma il principe , grazie all’amore di lei, è sopravvissuto.

Lo spettacolo va in scena solo il 2 dicembre novembre alle ore 20.30, alla Sala Assicurazioni Generali. Biglietti e abbonamenti sono ancora disponibili presso i punti vendita e nei circuiti consueti del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia: www.ilrossetti.vivaticket.it

Informazioni sono disponibili sul sito www.ilrossetti.it e al tel 040.3593511.

 

L’ufficio stampa

 

GISELLE

musiche Adolph-Charles Adam

coreografie Jean Coralli

libretto Jules-Henri Vernoy De Saint-Georges

scenografie Russian Classical Ballet

costumi Evgeniya Bespalova

direzione Artistica Evgeniya Bespalova

Congratulazioni

Errore

Iscriviti alla newsletter