“Come nasce uno spettacolo? Il percorso - sempre affascinante e ancor più singolare per uno spettacolo come “Pasolini/Pound. Odi et amo” - sarà oggetto della conversazione con l’autore e regista Leonardo Petrillo e con gli attori Maria Grazia Plos e Jacopo Venturiero che si terrà giovedì 17 novembre alle 17.30 alla Sala Bartoli”.
Come nasce uno spettacolo teatrale?
Si parte dal testo? O dagli attori? E se poi la drammaturgia è tutta da creare? E per quanto tempo si fanno le prove? Quante volte gli spettatori si saranno interrogati in merito alle complesse dinamiche che precedono l’andata in scena…
L’iter di creazione di un evento teatrale è sempre sorprendente e interessante, e lo è ancor di più nel caso di uno spettacolo singolare come “Pasolini/Pound.Odi et Amo”.
L’incontro che il regista e autore Leonardo Petrillo - assieme ai due protagonisti Maria Grazia Plos e Jacopo Venturiero - terrà giovedì 17 novembre alla Sala Bartoli alle 17.30 racconterà proprio quest’affascinante genesi, fatta di idee, di studio, di prove, di ricerca e di profonda creatività.
Parlare di “Pasolini/Pound” sarà come scrutare contemporaneamente in due backstage: quello, naturalmente, dello spettacolo teatrale e quello dell’intervista televisiva RAI del 1967 - un memorabile momento di televisione e di cultura - da cui la pièce prende ispirazione: Pier Paolo Pasolini intervista Ezra Pound.
La conversazione è a ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Informazioni anche al numero del Teatro 040.3593511.
L’ufficio stampa
Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia
Largo Giorgio Gaber, 1 - 34126 TriesteTel.: 040 3593511
E-mail: [email protected] P. IVA 00054990320