“Reduce da un notevole successo al Teatro Quirino di Roma, ritorna in regione “Il mercante di Venezia” di Shakespeare. Produzione del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia per la regia di Paolo Valerio e con Franco Branciaroli nel ruolo di Shylok, è ospite dei teatri del circuito ERT FVG dal 9 al 13 novembre”.
Reduce da una settimana di applausi a Roma, dove ha replicato con molto successo al Teatro Quirino, ritorna in regione “Il Mercante di Venezia” di Shakespeare, con Franco Branciaroli e la regia di Paolo Valerio.
È con particolare soddisfazione che la grande produzione del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, creata e provata proprio allo Stabile viene presentata al publico della regione: lo spettacolo è infatti ospite dei teatri del Circuito ERT FVG dal 9 al 13 novembre.
Una magistrale prova di Franco Branciaroli nel ruolo di Shylock, un cast emozionante e una regia attenta a indagare nelle potenzialità e pieghe del testo - che porta in luce temi universali come scontri etici, rapporti sociali e interreligiosi mai pacificati, l’amore, l’odio, il valore dell’amicizia e della lealtà, l’avidità e il ruolo del denaro - sono i punti di forza di questo spettacolo.
Chi vorrà farsi avvincere da “Il Mercante di Venezia” potrà vederlo il 9 novembre a Cividale del Friuli, il 10 a Casarsa della Delizia, l’11 a Sacile, il 12 a Cordenons e il 13 a Palmanova.
“IL MERCANTE DI VENEZIA”
di William Shakespeare
traduzione Masolino D’Amico
con Franco Branciaroli
Piergiorgio Fasolo, Francesco Migliaccio
e (in o.a.) Emanuele Fortunati, Stefano Scandaletti, Lorenzo Guadalupi, Giulio Cancelli,
Valentina Violo, Dalila Reas, Mauro Malinverno, Mersila Sokoli
regia e adattamento di Paolo Valerio
scene di Marta Crisolini Malatesta
costumi di Stefano Nicolao
luci di Gigi Saccomandi
musiche Antonio Di Pofi
movimenti di scena Monica Codena
Si ringrazia per la collaborazione Laura Pelaschiar dell’Università degli Studi di Trieste
produzione
Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Centro Teatrale Bresciano, Teatro de Gli Incamminati
L’ufficio stampa
Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia
Largo Giorgio Gaber, 1 - 34126 TriesteTel.: 040 3593511
E-mail: [email protected] P. IVA 00054990320