DOPO IL SOLD OUT PER IL 26 SETTEMBRE, AGGIUNTA UNA NUOVA REPLICA IL 27 PER IL CORO DELL'ARMATA ROSSA
L’attesissimo concerto del Coro dell’Armata Rossa, assieme all’orchestra e al corpo di ballo, in programma sabato 26 settembre al Politeama Rossetti ha registrato il tutto esaurito a solo una settimana dall’apertura ufficiale delle vendite. Che fosse un evento sensazionale, ad oggi l’unico concerto italiano, che chiudeva il tour europeo del coro militare più importante del mondo, lo si era capito fin da subito. Già dall’apertura delle vendite lunghe file si erano formate al Politeama Rossetti e oltre 500 erano stati i tagliandi staccati nelle prime ore. Con questi presupposti, a grandissima richiesta, viene perciò annunciato oggi un nuovo straordinario appuntamento con il simbolo della cultura, della musica e della storia della Russia, che si terrà domenica 27 settembre, in fascia pomeridiana alle 17.00, sempre al Politeama Rossetti di Trieste. I biglietti per la nuova data saranno in vendita a partire dalle 10.00 di lunedì 6 luglio online su Ticketone.it, Vivaticket.it, nei punti vendita autorizzati e alla biglietteria del Politeama Rossetti (aperta in orario estivo da lunedì a venerdì dalle ore 9:00 alle 14:00).
“Un autentico tesoro dell’arte mondiale”, così il Daily Telegraph, una delle più importanti testate giornalistiche mondiali, ha definito il Red Army Choir Orchestra and Ballet, il coro ufficiale dell’Armata Rossa diretto dal Generale Viktor Eliseev; un patrimonio, un simbolo, una realtà che rappresenta un paese intero, legandosi indissolubilmente alla sua storia. Negli ultimi 30 anni di attività contano più di 7mila esibizioni in tutti i 5 continenti, per oltre 50 stati visitati e un pubblico che supera i 20 milioni di persone. Tanti i record e i riconoscimenti per questo ensemble unico, tra cui quello di aver suonato per Papa Giovanni Paolo II a Roma, e alla cerimonia di apertura dei giochi olimpici di Mosca del 1980 e più recentemente a quella dei giochi di Sochi nel 2014. Fin dalle origini, furono solo due i cori che poterono fregiarsi dell’appellativo Red Army Choir: l’Aleksandrov Ensemble (fondato nel 1929) e l’Ensemble Accademico del Ministero degli Interni (fondato nel 1939), ad oggi l’unico riferimento esistente, conosciuto in tutto il mondo; il marchio Red Army Choir è registrato in 35 paesi e rappresenta e tutela questa storica tradizione artistica. Le emozionanti esibizioni del Red Army Choir mischiano le melodie tradizionali e il folklore russo, le canzoni patriottiche di guerra, arie classiche e melodie internazionali, spazia infatti da Verdi e Rossini, Bizet e Wagner, fino ad arrivare a classici pop e rock come “Hey Jude”.
Due appuntamenti memorabili per la città di Trieste che, per la prima volta, potrà ammirare dal vivo l’ensemble simbolo della cultura e della storia musicale russa, ora anche nella nuova data di domenica 27 settembre. I due concerti unici nel capoluogo del Friuli Venezia Giulia, che chiuderanno trionfalmente la prima tranche del tour europeo (4 spettacoli in Ungheria, 3 in Romania, 1 in Slovenia nella grande Stozice Arena di Lubiana), sono organizzati da Zenit srl e Associazione Altramusica in collaborazione con il Comune di Trieste, la Regione Friuli Venezia Giulia e il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia.