DEBUTTA IL 6 MAGGIO L'IMPONENTE E ROMANTICO "ROMEO E GIULIETTA. AMA E CMBIA IL MONDO"
  • 1 Maggio 2015
  • Generale
Conclusa la prima esperienza all’estero, allo Zorlu Center di Istanbul lo scorso febbraio, con un enorme successo e dopo essere andato in scena per la seconda volta a Milano e a Torino, il tour di ROMEO E GIULIETTA. Ama e cambia il mondo continua e tocca anche Trieste, unica tappa in regione, dove sarà in programma dal 6 al 10 maggio alla Sala Assicurazioni Generali del Politeama Rossetti, per il cartellone Musical del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia.

A presetare ROMEO E GIULIETTA. Ama e cambia il mondo, è stato - nel corso di una conferenza stampa tenutasi il 23 aprile scorso – lo stesso produttore David Zard che già ha collaborato in passato con lo Stabile per il debutto a Trieste di Notre Dame de Paris di Riccardo Cocciante, Tosca Amore Disperato di Lucio Dalla. Assieme a Lui Giulia Luzi e Franscesco Marignetti, rispettivamente interpreti di Giulietta e Romeo.

Dal suo debutto il 2 ottobre 2013 all’Arena di Verona, ROMEO E GIULIETTA. Ama e cambia il mondo il musical prodotto da David Zard con la regia di Giuliano Peparini, le musiche di Gerard Presgurvic ed i testi in italiano di Vincenzo Incenzo, è stato rappresentato in Italia per complessive 13 tappe, totalizzando oltre 500.000 spettatori in 209 repliche di cui 22 matinées dedicate alle scuole e andate tutte sold out. E i grandi numeri non finiscono qui: ROMEO E GIULIETTA. Ama e cambia il mondo ha una forte presenza sui social con una fan-base che supera i 260.000 like su Facebook, 3.200 followers su Twitter, 5.200 followers su Instagram, 5.000 su Youtube, 1 milione di visite al sito e 720.000 visualizzazioni sul canale Youtube ufficiale.
Sono i numeri – a cui potrebbero essere aggiunte ancora le cifre notevolissimi dell’enorme allestimento – di uno spettacolo imponente, di un’operazione fuori dall’ordinario, come sono tutti i progetti di David Zard. Il Politeama Rossetti è il solo Teatro storico in grado di “contenere” il complesso e grande spettacolo tratto dal capolavoro di Shakespeare.

L’intimità di una sala tradizionale, però, saprà anche giovare alla messinscena di una storia d’amore così delicata e universale, che dalle pagine shakespeariane passa con immutata forza ed emozione al palcoscenico, al cinema, ora al musical…

Fedele al plot shakespeariano, il musical scritto da Gérard Presgurvic è dal 2001 – anno del debutto assoluto in Francia – un successo planetario che ha esaltato il pubblico in Spagna, Romania, Belgio, Canada, Inghilterra, Olanda, Russia, Austria, Ungheria, Corea, Taiwan (Taipei), Giappone…

Il merito, oltre che dell’intramontabile storia, è delle belle musiche, molto pop, che Presgurvic (ha composto per Patrick Bruel, Florent Pagny, Mireille Mathieu) ha composto con fantasia, riuscendo a  intrecciare modernità e romanticismo.
Completano il quadro i testi di Vincenzo Incenzo lo stile coreografico singolare e la regia innovativa di Giuliano Peparini - coreografo del megashow Le Reve di Franco Dragone a Las Vegas.
In un allestimento moderno e continuamente mutevole grazie a scenografie computerizzate e proiezioni in 3D, si muovono poi interpreti di ottimo livello, freschi, giovani, travolgenti nei numeri d’assieme (ci sono balletti di vero impatto), dalle voci convincenti e sensibili nel restituire caratteri e sentimenti dei rispettivi personaggi.

Vanno citati almeno la Giulietta commovente di Giulia Luzi, il Romeo di Federico Marignetti (già applaudito a Trieste in Spring Awakening) e poi Gianluca Merolli, bravissimo Tebaldo, che ricorderemo in We Will Rock You. Il conte Capuleti ha la potenza vocale di Vittorio Matteucci, Lady Capuleti lo può ben sfidare: è la dotatissima Barbara Cola (vincitrice a Sanremo) e la sua antagonista Lady Montecchi è l’ex Matia Bazar Roberta Faccani.
ROMEO E GIULIETTA. Ama e cambia il mondo è una produzione di David Zard, tratto dall’opera di William Shakespeare; musiche e libretto di Gérard Presgurvic, versione italiana di Vincenzo Incenzo, regia di Giuliano Peparini; coreografie di Veronica Peparini; Scenografia di Barbara Mapelli; Costumi di Frédéric Olivier; Casting Director e Vocal Coach Paola Neri.
I biglietti sono disponibili presso i consueti circuiti e punti vendita dello Stabile regionale. Ulteriori informazioni sul sito del teatro www.ilrossetti.it e al tel 040-3593511.

L’ufficio stampa
Congratulazioni

Errore

Iscriviti alla newsletter