CHRISTIAN GINEPRO AL ROSSETTI LUNEDì 21 MAGGIO CON "SI FA PRESTO A DIRE MUSICAL"
- 19 Maggio 2007
- Generale
Dopo il successo registrato lunedì 14
maggio dall’Italian Saxophone Orchestra diretta dal Maestro e ottimo
solista Federico Mondelci, saxofonista di fama internazionale, la
rassegna Pomeriggi Musicali al Rossetti prosegue lunedì 21 maggio alle ore 18 con il recital Si fa presto a dire musical, di cui è protagonista Christian Ginepro.
Perfetto, applauditissimo protagonista di musical come Vacanze Romane – al fianco di Massimo Ghini e Serena Autieri – e nel recente Cabaret assieme a Michelle Hunziker, Ginepro porta a Trieste tutta la sua esperienza ed energia esprimendole in uno spettacolo capace di dichiarare attraverso piccoli monologhi, sketch e alcuni numeri ballati e soprattutto cantati il suo amore verso la commedia musicale italiana. Sarà accompagnato al pianoforte dal Maestro Giovanni Monti, già direttore musicale di molte commedie e musical e già applaudito nei Pomeriggi Musicali di due stagioni fa nel “Moovie Trio”. In scena con Ginepro saranno anche le due brave performers Chiara Scipione e Valentina Piccione.
Nel programma che Ginepro interpreterà al Politeama Rossetti, figurano brani famosi e amati come Fagli il clown di Nacio Herb Brown da Cantando sotto la pioggia, People da Jentl di Stephen Sondheim, di Armando Trovajoli Notte da non dormire da Aggiungi un posto a tavola, Scoop e Amore Quando da Vacanze Romane. Sarà poi la volta di un Medley Disney e della dolcissima Sandy da Grease di Jim Jacobs e Warren Casey. Tratta da C’era una volta... Scugnizzi sarà Niente, Niente di Claudio Mattone e Quando anche tu di Gene De Paul da Sette spose per sette fratelli. Ben tre brani saranno proposti dall’ultima fatica di Ginepro, Cabaret di John Kander (ascolteremo Willkommen, Se guardi con i miei occhi e Money, money) seguiti da Quel che ho fatto, sai di Marvin Hamlisch da Chorus Line. Si tornerà a Trovajoli con Roma nun fa’ la stupida stasera da Rugantino. Si chiuderà con il musical Pinocchio da cui saranno eseguite Vita di Dodi Battaglia e Figli di Robi Facchinetti.
Dopo gli esordi nel mondo del Musical nel 1998 in A Chorus Line nel ruolo di Bobby ha proseguito lavorando in Sette spose per sette fratelli, Stanno suonando la nostra canzone e Taxi a due piazze con la regia di Gigi Proietti. Dopo due stagioni nei panni di Morris Bromo in Serial killer per Signora, nel 2003 debutta nel ruolo di Mister Vanderhof nello spettacolo Promesse promesse diretto da Johnny Dorelli.
L’attenzione della critica e del grande pubblico però arriva nel 2004 quando ricopre una parte importante nel musical di Garinei Vacanze Romane. Sarà infatti per due stagioni al fianco di Massimo Ghini e Serena Autieri e dei loro successori nel ruolo del fotografo Otello Tosoni, che regge il filo al reporter innamorato della bella principessa straniera. I suoi successi non si fermano qui perché partecipa nel 2005 alla fiction su Gino Bartali nel ruolo di Aldo Bini, è regista e coreografo di musical, spettacoli ed eventi, autore e presentatore. La sua abilità artistica gli fa presto ottenere i primi riconoscimenti. Riceve infatti il premio IMTA 2004 come miglior performer maschile. Nel 2005 l’Associazione Internazionale dell’Operetta gli assegna il Premio Nazionale Sandro Massimini e successivamente è vincitore del premio “Personalità europea 2006” per lo spettacolo. In quest’ultima stagione pubblico e stampa decretano il suo completo successo quando, assieme a Michelle Hunziker, fa il grande salto come protagonista nel nuovo musical Cabaret.
Appuntamento da non perdere, dunque, quello con Christian Ginepro: i biglietti sono ancora disponibili al prezzo di €8,50 (posto unico).
Dopo Ginepro, i Pomeriggi Musicali al Rossetti ospiteranno – lunedì 28 maggio – Davide Calabrese, il cantante e attore triestino che è stato per due anni protagonista maschile in Tutti insieme appassionatamente, che presenterà un recital intitolato Indossare una voce.
Informazioni sono disponibili presso l’Associazione Internazionale dell’Operetta FVG (tel. 040 – 364200 e-mail:[email protected]) e il Teatro Stabile del Friuli-Venezia Giulia (tel.040-3593511, www.ilrossetti.it).
Prenotazioni e prevendita presso i consueti punti vendita dello Stabile regionale: la Biglietteria del Politeama Rossetti (da lunedì a sabato 8.30-12.30, 15.30-19), il Ticket Point (giorni feriali 8.30-12.30, 15.30-19) e Agenzia Pansepol (via del Monte, 2) Agenzia Bagolandia (Via San Marco, 45) e presso le agenzie di Muggia (Agenzia Peekabooh), Monfalcone (Agenzia Universal), Gorizia (Agenzia Appiani), San Vito al Tagliamento (Agenzia Medina Viaggi) e presso le Agenzie del circuito Charta presenti sul territorio nazionale (elenco sul sito del Teatro). CallTicket al numero 040-986.986.6.
Perfetto, applauditissimo protagonista di musical come Vacanze Romane – al fianco di Massimo Ghini e Serena Autieri – e nel recente Cabaret assieme a Michelle Hunziker, Ginepro porta a Trieste tutta la sua esperienza ed energia esprimendole in uno spettacolo capace di dichiarare attraverso piccoli monologhi, sketch e alcuni numeri ballati e soprattutto cantati il suo amore verso la commedia musicale italiana. Sarà accompagnato al pianoforte dal Maestro Giovanni Monti, già direttore musicale di molte commedie e musical e già applaudito nei Pomeriggi Musicali di due stagioni fa nel “Moovie Trio”. In scena con Ginepro saranno anche le due brave performers Chiara Scipione e Valentina Piccione.
Nel programma che Ginepro interpreterà al Politeama Rossetti, figurano brani famosi e amati come Fagli il clown di Nacio Herb Brown da Cantando sotto la pioggia, People da Jentl di Stephen Sondheim, di Armando Trovajoli Notte da non dormire da Aggiungi un posto a tavola, Scoop e Amore Quando da Vacanze Romane. Sarà poi la volta di un Medley Disney e della dolcissima Sandy da Grease di Jim Jacobs e Warren Casey. Tratta da C’era una volta... Scugnizzi sarà Niente, Niente di Claudio Mattone e Quando anche tu di Gene De Paul da Sette spose per sette fratelli. Ben tre brani saranno proposti dall’ultima fatica di Ginepro, Cabaret di John Kander (ascolteremo Willkommen, Se guardi con i miei occhi e Money, money) seguiti da Quel che ho fatto, sai di Marvin Hamlisch da Chorus Line. Si tornerà a Trovajoli con Roma nun fa’ la stupida stasera da Rugantino. Si chiuderà con il musical Pinocchio da cui saranno eseguite Vita di Dodi Battaglia e Figli di Robi Facchinetti.
Dopo gli esordi nel mondo del Musical nel 1998 in A Chorus Line nel ruolo di Bobby ha proseguito lavorando in Sette spose per sette fratelli, Stanno suonando la nostra canzone e Taxi a due piazze con la regia di Gigi Proietti. Dopo due stagioni nei panni di Morris Bromo in Serial killer per Signora, nel 2003 debutta nel ruolo di Mister Vanderhof nello spettacolo Promesse promesse diretto da Johnny Dorelli.
L’attenzione della critica e del grande pubblico però arriva nel 2004 quando ricopre una parte importante nel musical di Garinei Vacanze Romane. Sarà infatti per due stagioni al fianco di Massimo Ghini e Serena Autieri e dei loro successori nel ruolo del fotografo Otello Tosoni, che regge il filo al reporter innamorato della bella principessa straniera. I suoi successi non si fermano qui perché partecipa nel 2005 alla fiction su Gino Bartali nel ruolo di Aldo Bini, è regista e coreografo di musical, spettacoli ed eventi, autore e presentatore. La sua abilità artistica gli fa presto ottenere i primi riconoscimenti. Riceve infatti il premio IMTA 2004 come miglior performer maschile. Nel 2005 l’Associazione Internazionale dell’Operetta gli assegna il Premio Nazionale Sandro Massimini e successivamente è vincitore del premio “Personalità europea 2006” per lo spettacolo. In quest’ultima stagione pubblico e stampa decretano il suo completo successo quando, assieme a Michelle Hunziker, fa il grande salto come protagonista nel nuovo musical Cabaret.
Appuntamento da non perdere, dunque, quello con Christian Ginepro: i biglietti sono ancora disponibili al prezzo di €8,50 (posto unico).
Dopo Ginepro, i Pomeriggi Musicali al Rossetti ospiteranno – lunedì 28 maggio – Davide Calabrese, il cantante e attore triestino che è stato per due anni protagonista maschile in Tutti insieme appassionatamente, che presenterà un recital intitolato Indossare una voce.
Informazioni sono disponibili presso l’Associazione Internazionale dell’Operetta FVG (tel. 040 – 364200 e-mail:[email protected]) e il Teatro Stabile del Friuli-Venezia Giulia (tel.040-3593511, www.ilrossetti.it).
Prenotazioni e prevendita presso i consueti punti vendita dello Stabile regionale: la Biglietteria del Politeama Rossetti (da lunedì a sabato 8.30-12.30, 15.30-19), il Ticket Point (giorni feriali 8.30-12.30, 15.30-19) e Agenzia Pansepol (via del Monte, 2) Agenzia Bagolandia (Via San Marco, 45) e presso le agenzie di Muggia (Agenzia Peekabooh), Monfalcone (Agenzia Universal), Gorizia (Agenzia Appiani), San Vito al Tagliamento (Agenzia Medina Viaggi) e presso le Agenzie del circuito Charta presenti sul territorio nazionale (elenco sul sito del Teatro). CallTicket al numero 040-986.986.6.
21 Maggio 2007