-
Crediti
di Franz Kafka
diretto da Tommaso Ragno
aiuto regia Maria Castellettointerpretato da Tommaso Ragno
scenografie Katia Titolo
disegno luci Giuseppe Amatulli
Argot Produzioni in collaborazione con Pierfrancesco Pisani – Isabella Borettini per Infinito Teatro e Argot Produzioni
Nel 2024 ricorre il centenario della morte di Franz Kafka, scrittore mitteleuropeo visionario e anticipatore, lucido e trascendente la cui opera continua a conquistare i lettori, lasciando loro sempre l’impressione che fra le sue righe ci sia ancora un significato, un mistero da cogliere... Ne dà un esempio “Una relazione per un’accademia”, celebre racconto del 1917 in cui Kafka sceglie di dare voce ad una scimmia, emblema di una importante riflessione sulla libertà.
Tommaso Ragno - un maestro del teatro e del cinema italiano, che ha brillato di recente sul palcoscenico in “M. Il figlio del secolo” dal romanzo di Scurati con la regia di Massimo Popolizio ed ha meritato il Nastro d’Argento per il film di Martone “Nostalgia” - porta in scena il celebre racconto nel duplice ruolo di regista e protagonista. Incarnerà Pietro il Rosso, ossia proprio la scimmia, che si chiama così per colpa del segno rosso rimastole sul volto quando è stata ferita da due pallottole mentre la catturavano. L’altro proiettile ha colpito l’anca e l’ha resa zoppa: impossibile fuggire. In cattività, poi rinchiuso in una cassa per la traversata che lo conduce in Europa, Pietro il Rosso pensa a come potersi garantire la libertà e intuisce che sarà facile per lui imitare gli uomini. Lo farà tanto bene da finire ad esibirsi nei teatri: ecco una forma di libertà. All’Accademia lo invitano - dopo anni di questa vita - alcuni emeriti studiosi: Pietro il Rosso è diventato una scimmia-uomo calma, riflessiva, ironica, che con una vena di malinconia, rabbia ed accusa racconta loro la sua storia.
Clicca qui per l'acquisto con l'abbonamento libero/stelle
Clicca qui per l'acquisto dei biglietti su Vivaticket
PREZZO DEI BIGLIETTI
Posto unico Interi € 19 | Ridotti € 16 | 1★
Last minute € 15
Prenotazioni stelle 06/02 h. 10.00
Vendita biglietti 08/02 h. 10.00